• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

I miserabili di Victor Hugo

25 Feb 2013
Sara P
Best Seller, Libri nel Cinema, Recensioni

Victor Hugo, nato nel 1802 e deceduto nel 1885, incarna nella sua persona un’importante porzione della letteratura francese ed europea dell’ottocento. In Francia è considerato il padre del romanticismo, ma ancora si può apprezzare la profonda attualità e il fascino delle sue opere. Accade spesso che opere del secolo diciannovesimo siano ancora diffuse e riproposte, anche al di fuori del mondo letterario, il caso del romanzo I miserabili di Hugo è emblematico.

L’opera viene spesso considerata il capolavoro di quell’autore che, nella sua carriera, ha variato molto negli stili e nelle forme di scrittura, dando vita a numerose e significative poesie. I miserabili a ogni modo è un puro racconto, all’interno del quale è possibile cogliere chiari riferimenti all’esperienza personale dello stesso Victor Hugo.

Nasce così una storia di amore e povertà, di esilio e fatica. Si tratta di una vera e propria epopea, un pregevole ritratto della Parigi ottocentesca dove si muovono indimenticabili personaggi: da Jean Valjean alla solare Cosette, dall’ispettore Javert a Fantine. I protagonisti sono antieroi dai caratteri contrastanti, spesso affiancano a gesti scellerati delle azioni generose e benevole.

Come anticipato, il romanzo ha ispirato numerose e diverse trattazioni della storia, su tutte l’omonimo film diretto nel 1998 da Bille Augus e interpretato da attori del calibro di Liam Neeson e Uma Thurman. Sulla pellicola cinematografica si sono potute replicare le caratteristiche più importanti del racconto, dal ritmo incalzante ricco di suspense alla complessità della trama narrativa. Per acquistare il libro le occasioni nel web non mancano con uno sconto garantito del 15%.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
15%, cinema, film, i miserabili, libro, ottocento, romanzo, sconto, victor hugo



Commenti



Articoli collegati

  • Hunger Games di Suzanne CollinsHunger Games di Suzanne Collins
  • Lo Hobbit di Tolkien, tra libro e filmLo Hobbit di Tolkien, tra libro e film
  • Pulp Fiction diventa un libroPulp Fiction diventa un libro
  • Il cercatore d’oro di Jean-Marie Gustave Le ClézioIl cercatore d’oro di Jean-Marie Gustave Le Clézio
  • La Febbre a 90′ di Nick HornbyLa Febbre a 90′ di Nick Hornby
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%