• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava, di Aldo Cazzullo

27 Gen 2014
Sara P
Nuove Uscite

Basta piangere di Aldo CazzulloCon il suo nuovo libro Aldo Cazzullo vuole dare un vero calcio alla crisi che incombe sul Ventunesimo secolo; Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava è un chiaro intento di spronare gli italiani, e in particolare le giovani generazioni, dall’insano torpore a cui sono stati sottomessi negli ultimi anni. Alzare la testa e andare avanti è possibile solo prendendo esempio dal passato, considerando quello che i nostri nonni e i loro padri hanno dovuto affrontare per avere anche solo un centesimo delle possibilità di vita che abbiamo noi. Basta piangere di Aldo Cazzullo non è un libro superficiale che si prende beffe delle difficoltà altrui, ma un invito intelligente a chi, nel suo piccolo, può reagire.

Per scrivere la sua ultima opera il giornalista ha ancora una volta attinto alla propria esperienza di vita, che lo accomuna a tutti quelli della sua generazione, ovvero i nati negli anni Sessanta. Chi è nato in quegli anni poteva ancora avere un ricordo vivido degli anni della guerra, della dittatura, della fame, in virtù delle esperienze dirette dei genitori e dei nonni. E allora assumono un peso non indifferente le parole che Cazzullo ci regala: “Non ho nessuna nostalgia del tempo perduto. Non era meglio allora. E meglio adesso. L’Italia in cui siamo cresciuti era più povera, più inquinata, più violenta, più maschilista di quella di oggi. C’erano nubi tossiche come a Seveso, il terrorismo, i sequestri. Era un Paese più semplice, senza tv a colori, computer, videogiochi. Però il futuro non era un problema; era un’opportunità.”

E questa opportunità, che ormai oggi sembra sprecata e irrecuperabile, invece Cazzullo vorrebbe che tutti noi facessimo fiorire. Basta piangere è un libro di ricordi che parla del presente e del futuro, è una lettura tanto piacevole quanto significativa. Cazzullo ci regala una delle migliori novità letterarie degli ultimi mesi.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
basta piangere, Cazzullo, crisi, Italia, libro



Commenti



Articoli collegati

  • “Ammazziamo il gattopardo” di Alan Friedman“Ammazziamo il gattopardo” di Alan Friedman
  • I segreti d’Italia, di Corrado AugiasI segreti d’Italia, di Corrado Augias
  • “Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti“Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti
  • Inferno di Dan BrownInferno di Dan Brown
  • Marina Bellezza di Silvia AvalloneMarina Bellezza di Silvia Avallone
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%