• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Wild Cards. L’origine, a cura di George R.R. Martin

18 Apr 2014
Sara P
Best Seller

Wild Cards. L'origineWild Carsd. L’origine altro non è che la parte prima di un’ambiziosa e valida saga di fantascienza ideata e curata da George R.R. Martin e Melinda Snodgrass. Wild Cards comprende una serie di romanzi mosaico ambientati in un mondo parallelo al nostro, del tutto simile alla nostra realtà storica ma sconvolto da un evento catastrofico nel 1946, ovvero quando un virus alieno si abbatté su New York. La grandiosità di questa saga sta nel fatto che raccoglie le partecipazioni di molti e talentuosi scrittori, il fior fiore degli autori di fantascienza. Si pensi che alla stesura del primo volume, a parte i già citati Martin e Snodgrass, hanno partecipato anche Roger Zelazny, Walter Jon Williams e Stephen Leigh.

Wild Cards. L’origine ci proietta nella New York dell’immediato secondo dopoguerra: nel 1946 la città è oggetto di un esperimento batteriologico alieno. I takisiani sono una razza extraterrestre geneticamente identica agli abitanti della Terra, ma dalle conoscenze e dalle potenzialità estremamente più elevate. Sono loro a decidere di sottoporre i terrestri a degli esperimenti, ma il controllo della missione gli sfugge dalle mani e su New York si scatena un vero e proprio caos.

Sulla città americana si abbatte una terribile arma biologica che diffonde il virus delle Wild Cards: i suoi effetti sono diversi per ogni essere umano, possono portare alla morte o a imprevedibili mutazioni genetiche, è proprio come pescare una carta dal mazzo. C’è chi pesca il Jocker e si trasforma in una creatura orripilante, e chi pesca invece l’Asso e diventa un vero e proprio supereroe. Ma chi viene colto dal virus e sopravvive è solo una minoranza, la Wild Cards non è contagiosa e la maggior parte dei terrestri non ne viene colpito. I Jocker saranno discriminati, e non sarà tutto rosa e fiori neppure per gli Assi.

Wild Cards. L’origine è stato pubblicato nella sua versione originale in inglese nel lontano 1987; è stato portato in Italia, con un colpevole ritardo, solo nel 2010 dalla Rizzoli. Mentre oggi è stato ripubblicato anche dalla Mondadori. È accessibile in tutti gli store online a prezzi convenienti.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
fantascienza, libro, Martin, new york, origine, Wild Cards



Commenti



Articoli collegati

  • L’uomo che voleva fermare il tempo di Mitch AlbomL’uomo che voleva fermare il tempo di Mitch Albom
  • “Ali della notte” di Robert Silverberg“Ali della notte” di Robert Silverberg
  • “La ragazza di Greenwich Village” di Lorna Graham“La ragazza di Greenwich Village” di Lorna Graham
  • The Heroes di Joe AbercrombieThe Heroes di Joe Abercrombie
  • I pirati del cielo di Chris WoodingI pirati del cielo di Chris Wooding
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%