• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Storia della bambina perduta” di Elena Ferrante

12 Nov 2014
Valentina M
Nuove Uscite

storia della bambina perduta“Storia della bambina perduta” è il quarto e ultimo libro del ciclo “L’amica geniale” di Elena Ferrante. Le opere svolgono un filo narrativo che si articola dal 2010 per tornare indietro, unica costante l‘amicizia e svilupparsi attraverso memorie che ripartono dal secondo dopoguerra. Nel primo pannello si va dal 1950 al 1960, nel secondo si ricomincia dal 1966, recuperando anche i tre anni precedenti e arrivando fino agli eventi successivi di un paio d’anni; nel terzo si ripercorrono fatti accaduti tra il 1968 e l’ottobre 1976.

L’ultimo invece parla dell’età adulta. Le due protagoniste Lina (o Lila) ed Elena (o Lenù) sono ormai adulte, con alle spalle delle vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e “rinascite”. Ambedue hanno lottato per uscire dal rione natale, una prigione di conformismo, violenze e legami difficili da spezzare. Elena è diventata una scrittrice affermata, ha lasciato Napoli, si è sposata e poi separata, ha avuto due figlie e ora torna a Napoli per inseguire un amore giovanile che si è di nuovo materializzato nella sua nuova vita.

Lila è rimasta a Napoli, più invischiata nei rapporti familiari e camorristici, ma si è inventata una sorprendente carriera di imprenditrice informatica ed esercita più che mai il suo affascinante e carismatico ruolo di leader nascosta ma reale del rione (cosa che la porterà tra l’altro allo scontro con i potenti fratelli Solara). Ma il romanzo è soprattutto la storia di un rapporto di amicizia, dove le due donne, veri e propri poli opposti di una stessa forza, si scontrano e s’incontrano, s’influenzano a vicenda, si allontanano e poi si ritrovano, si invidiano e si ammirano. Attraverso nuove prove che la vita pone loro davanti, scoprono in se stesse e nell’altra sempre nuovi aspetti delle loro personalità e del loro legame d’amicizia.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
amicizia, elena, legame, lina



Commenti



Articoli collegati

  • “Il rumore dei tuoi passi” di Valentina D’Urbano“Il rumore dei tuoi passi” di Valentina D’Urbano
  • L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio di MurakamiL’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio di Murakami
  • “Ragazze di campagna” di O’Brian Edna“Ragazze di campagna” di O’Brian Edna
  • “‘Rimaniamo amici.’ Ti dirò la verità, io avrei detto s씓‘Rimaniamo amici.’ Ti dirò la verità, io avrei detto sì”
  • Fabio Volo: “Quando sei stato deluso dall’amore in cui credevi..”Fabio Volo: “Quando sei stato deluso dall’amore in cui credevi..”
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%