• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

L’Armata dei Sonnambuli di Wu Ming

12 Apr 2014
Valentina M
Nuove Uscite

armata dei sonnambuli1794. Parigi ha solo notti senza luna. Marat, Robespierre e Saint-Just sono morti, ma c’è chi giura di averli visti all’ospedale di Bicêtre. Un uomo in maschera si aggira sui tetti: è l’Ammazzaincredibili, eroe dei quartieri popolari, difensore della plebe rivoluzionaria, ieri temuta e oggi umiliata, schiacciata da un nuovo potere. Dicono che sia un italiano. Orde di uomini bizzarri riempiono le strade, scritte enigmatiche compaiono sui muri e una forza invisibile condiziona i destini, in città e nei remoti boschi dell’Alvernia.

Qualcuno la chiama “fluido”, qualcun altro Volontà. In questo romanzo si affonda dentro le strade bagnate di sudore, lastricate di sangue e annaffiate di alcolici di pessima qualità. Siamo a Parigi, l’epicentro dello scandaloso evento storico che arbalta il mondo. Ma si aprono anche i sentieri selvaggi delle regioni a qualche giorno di viaggio dalla città della Bastiglia ma separate anni luce dalle scosse telluriche repubblicane. I due luoghi, la città e la provincia, rappresentano rispettivamente l’effervescenza terragna della sommossa permanente e l’arretratezza quasi metafisica della servitù.

Due universi contigui ma inconciliabili, parte della stessa nazione che si ritrova nel fervente subbuglio con gli occhi del mondo antico puntati addosso: chi sta in alto in preda al terrore e chi sta in basso impegnato a riscaldare con combustibile di fortuna l’ardore rivoluzionario. L’Armata dei Sonnambuli di Wu Ming è un nuovo romanzo del collettivo, in libreria per Einaudi. Per la stesura definitiva Wu Ming ha impiegato cinque anni di ricerche su quello che, storicamente, viene definito “il terrore giacobino”. Ma nel libro si tratta il concetto stesso di rivoluzione e i richiami al presente sono diversi. Quando si ha a che fare con la produzione artistica, vulcanica e sfuggente, dei Wu Ming si sa dove si comincia ma non si sa dove si finisce.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
armata dei sonnambuli, parigi, rivoluzione, Wu Ming



Commenti



Articoli collegati

  • Una piccola libreria a Parigi di Nina GeorgeUna piccola libreria a Parigi di Nina George
  • Tifiamo Asteroide. Cento racconti contro il governo LettaTifiamo Asteroide. Cento racconti contro il governo Letta
  • Promozione Newton Compton: L’arte della guerra a 99 centesimiPromozione Newton Compton: L’arte della guerra a 99 centesimi
  • Come diventare turisti “low cost” con la “Guida segreta alle cose da fare gratis (o quasi) a RomaCome diventare turisti “low cost” con la “Guida segreta alle cose da fare gratis (o quasi) a Roma
  • Difendere la Terra di Mezzo, di Wu Ming 4Difendere la Terra di Mezzo, di Wu Ming 4
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%