• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Una mutevole verità” di Carofiglio

28 Giu 2014
Valentina M
Nuove Uscite

carofiglioE’ uscito da poco il nuovo libro di Carofiglio e questa volta si tratta di un romanzo che ha tutte le caratteristiche del giallo. “Una mutevole verità” è la storia del maresciallo Pietro Fenoglio che ritiene che un buon investigatore debba essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Questo maresciallo, piemontese trapiantato a Bari, si trova però a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall’inizio.

Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto. «Questa è la cosa più vicina a un poliziesco classico che abbia mai scritto» ha dichiarato l’autore. E in effetti questa è la prima grande sorpresa in cui si imbatte il lettore che di Carofiglio si era fatto sostanzialmente l’immagine di uno scrittore di noir. Tanti sono gli aspetti che fanno propendere questo breve romanzo verso il poliziesco, inserendolo così nella tradizione classica di Sciascia e Scerbanenco, o a guardar più vicino, di Camilleri e Lucarelli.

Ci lasciamo alle spalle l’avvocato Guido Guerrieri, a cui però Carofiglio sembra essere ancora legato (lo dimostra la presenza di un suo cameo nel libro) e conosciamo un nuovo malinconico personaggio: il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, un piemontese trapiantato a Bari. Non è la prima volta che incontriamo un carabiniere come protagonista dei romanzi di Carofiglio, già ne Il silenzio dell’onda c’era un maresciallo italo messicano, ma questa volta la scelta del personaggio non è casuale visto che siamo nel Bicentenario dei Carabinieri e l’edizione del libro è stata realizzata in collaborazione con l’Ente editoriale dell’Arma. L’ambientazione resta la stessa di tutti gli altri romanzi: la Bari tanto cara allo scrittore.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
carofiglio, giallo, maresciallo, verità



Commenti



Articoli collegati

  • “Il cappello del maresciallo” di Marco Ghizzoni“Il cappello del maresciallo” di Marco Ghizzoni
  • “La regola dell’equilibrio” Gianrico Carofiglio“La regola dell’equilibrio” Gianrico Carofiglio
  • “Il bordo vertiginoso delle cose” di Gianrico Carofiglio“Il bordo vertiginoso delle cose” di Gianrico Carofiglio
  • La spada della verità di Terry GoodkindLa spada della verità di Terry Goodkind
  • La verità sul caso Harry Quebert di Joël DickerLa verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%