• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Titoli di coda” di Petros Markaris

09 Mag 2015
Valentina M
Nuove Uscite

MarkarisRitorna il tanto atteso commissario Kostas Charitos, e con lui lo scrittore Petros Markaris va a chiudere la trilogia della crisi che, con questo epilogo, si trasforma in una tetralogia. Charitos, uno dei più famosi protagonisti del poliziesco mediterraneo, in “Titoli di coda” è nuovamente alle prese con le sue indagini ambientate in un’Atene asfissiante, attraversata dalla crisi finanziaria, da tensioni sociali e da un crescente imbarbarimento morale. Se i tre romanzi precedenti erano incentrati rispettivamente sulle Olimpiadi del 2004 (Prestiti scaduti), sugli evasori (L’esattore) e sulle banche (Resa dei conti), Titoli di coda va a completare il quadro sulla crisi greca attraverso un’indagine giudiziaria tra la gente comune che, secondo Markaris, non può in ogni caso sfuggire ai propri ruoli e responsabilità.

La storia è la seguente, un imprenditore greco-tedesco si uccide ad Atene. Ma all’ambasciata tedesca giunge un biglietto, firmato “I Greci degli anni ’50”, in cui si sostiene che si è trattato di un omicidio. Ed ecco verificarsi altre morti a breve distanza di tempo: il proprietario di una scuola privata, un faccendiere che faceva da mediatore tra gli imprenditori e gli amministratori intascando e distribuendo bustarelle, e infine due proprietari agricoli. Ogni volta la “rivendicazione” via Internet arriva puntuale.

Il commissario Charitos ha nuovo pane per i suoi denti. E adesso deve anche proteggere la figlia, aggredita da membri di “Alba dorata” a causa del suo impegno a favore degli immigrati. L’epilogo della serie sulla Crisi ci mette di fronte al consueto scenario di corruzione sociale e caduta libera dei valori. Markaris con un romanzo sociale dai risvolti preoccupanti e imprevedibili ci pone di fronte all’aspra consapevolezza del baratro in cui il Paese ellenico e l’intera Europa sono finiti. E lo fa attraverso il suo stile distintivo, che tratteggia con cura personaggi e luoghi e che tiene viva la suspense del lettore fino all’ultima pagina.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
commissario Charitos, grecia, indagine, Petros Markaris



Commenti



Articoli collegati

  • “Una lunga estate crudele” di Alessia Gazzola“Una lunga estate crudele” di Alessia Gazzola
  • “La tentazione di essere felici” di Lorenzo Marone“La tentazione di essere felici” di Lorenzo Marone
  • “Il mistero del terzo miglio” di Dexter Colin“Il mistero del terzo miglio” di Dexter Colin
  • “La fanciulla è morta”, la nuova indagine di Morse“La fanciulla è morta”, la nuova indagine di Morse
  • “Uccidete Alex Cross” di James Patterson“Uccidete Alex Cross” di James Patterson
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%