• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

I figli della mezzanotte

19 Lug 2011
Rita S
Recensioni

Continuiamo con la proposta dei romanzi di Salman Rushdie, quelli non controversi, per intenderci. Questo romanzo ha fatto conoscere al pubblico internazionale lo scrittore indiano, lo ha reso popolare nelle storie e nel metodo di scrittura. Siamo nel 1947, allo scoccare della mezzanotte finisce il dominio britannico che aveva per secoli tenuto un intero subcontinente in soggezione.

La notte dell’indipendenza assiste alla nascita di un migliaio di bambini, tutti nati con poteri incredibili. Sono tutti bellissimi, la loro forza è fuori del normale, hanno capacità di chiaroveggenza e altro.

Uno di questi ragazzini nati quella notte, una volta diventato adulto e in punto di morte, racconta tutta la sua vita in un percorso animato da un gran numero di personaggi, ognuno di loro delineato e caratterizzato con bravura. L’interesse del lettore percorre un lungo sentiero, da un personaggio all’altro, in un intricato susseguirsi di storie affascinanti.

Il personaggio narrante si chiama Saleem Sinai, il suo ripercorrere la sua vita e, contemporaneamente la storia dell’India indipendente. I toni sono misti di ironia e tragiche riflessioni.

Saleem racconta una storia al limite del credibile, il suo paese si deve confrontare con un velocissimo cambiamento. A volte il percorso è accidentato, pieno di domande irrisolte. I mille racconti formano la trama di un tessuto che riesce ad affascinare i lettori, un disegno complicato delle mille culture e lingue dell’immenso paese asiatico. Si rincorrono nella storia che Saleem decide di scrivere, fra vicende personali e grandi scenari della storia indiana.

I figli della mezzanotte, un libro dalla lettura non sempre facile, appassionante in ogni pagina. Un vero capolavoro che, arrivando dall’India da lustro e pregio alla letteratura in lingua inglese. Un fascino a cui è difficile resistere e che fa di questo romanzo una lettura indimenticabile.

I figli della mezzanotte, Salman Rushdie, Mondadori Editore, € 9,40

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
i figli della mezzanotte, india, mondadori, salman rushdie



Commenti



Articoli collegati

  • La terra sotto i suoi piediLa terra sotto i suoi piedi
  • Agenzia matrimoniale per ricchiAgenzia matrimoniale per ricchi
  • Agatha Christie, Miss Marple e un segreto gelosamente custodito in una bibliotecaAgatha Christie, Miss Marple e un segreto gelosamente custodito in una biblioteca
  • I delitti del mosaico, Dante Alighieri detectiveI delitti del mosaico, Dante Alighieri detective
  • Ritorno a casaRitorno a casa
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%