• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

La fine è il mio inizio, vita e pensiero di Tiziano Terzani

11 Feb 2011
Paola C
Notizie

Il 12 Marzo 2004, a tre mesi dalla morte, Tiziano Terzani, dalla sua casa in montagna ad Orsigna, dove si è ritirato, invia al figlio Folco una lettera dall’inchiostro viola. Chiede di essere raggiunto, con una proposta “ e se io te ci sedessimo un’ora al giorno e tu mi facessi le domande che hai sempre voluto farmi…?”

Unico testimone l’albero sotto il quale padre e figlio quotidianamente si incontreranno e un registratore acceso ad imprimere i racconti di cento vite in una.

Storia personale e mondiale si intrecciano.

I ricordi di una vita intensissima: il percorso che dalla povertà dell’infanzia fiorentina lo ha portato ad essere uno dei più stimati giornalisti degli ultimi 50 anni, e poi l’amore e la delusione per il comunismo cinese, le fumerie d’oppio cambogiane, l’orrore della guerra del Vietnam.

Il segreto del viaggio che l’ha portato, da corrispondente di guerra a divenire uomo di pace.

La depressione indotta dal vivere in un mondo moderno predatorio, in Giappone, “l’Asia fuori dal sottosviluppo”, che lasciava scorgere un futuro senza libertà. Depressione, però, vissuta come l’occasione ( così come, in maniera più radicale, sarà vissuto il cancro) di andare incontro a un mondo nuovo, a una certa relazione con l’assoluto, al riparo dalle dicotomie della cultura occidentale.

Libro intriso di sufismo, di pensiero greco ed indiano.

La consapevolezza dell’armonia degli opposti che si rincorrono e si mantengono indivisi e indivisibili, per cui “lasciare il corpo” è solo un cambiamento, un inizio.

“Onestamente, Folco, questo mondo è una meraviglia. Non c’è niente da fare, è una meraviglia. E se riesci a sentirti parte di questa meraviglia- ma non tu, con i tuoi due occhi e i tuoi due piedi; se Tu, con questa essenza di te, senti d’essere parte di questa meraviglia -ma che vuoi di più? Una macchina nuova?”

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
La fine è il mio inizio, romanzo, Tiziano Terzani



Commenti



Articoli collegati

  • “Un’idea di destino” di Tiziano Terzani“Un’idea di destino” di Tiziano Terzani
  • “Un altro giro di giostra” di Tiziano Terzani“Un altro giro di giostra” di Tiziano Terzani
  • Tiziano Terzani: “La regola..”Tiziano Terzani: “La regola..”
  • La rivendicazione della fantasia: Margherita DolcevitaLa rivendicazione della fantasia: Margherita Dolcevita
  • Sconti Ibs: “Una pedina sulla scacchiera” di Irène NémirovskySconti Ibs: “Una pedina sulla scacchiera” di Irène Némirovsky
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%