• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Paola C
Notizie

Il teatro e il suo doppio

“Se il teatro è il doppio della vita, la vita è il doppio del vero teatro”, doppi del teatro sono dunque la metafisica, la poesia, la crudeltà. Il teatro”superficiale e posticcio, di consumo momentaneo”, va trasformato, anzi, diventa il dramma stesso uno strumento di rivoluzione,...
Notizie

Il libro dell’inquietudine, l’eterno stare alla finestra

Bernardo Soares è un contabile di Lisbona intento a spiare la vita da un “quarto piano sull’infinito, nella plausibile intimità della sera che sopraggiunge, a una finestra che dà sull’inizio delle stelle”. Fotografie, pensieri, frammenti sparsi, annotati in forma di diario...
Notizie

A scuola d’amore: vivere, amare, capirsi

Secondo Nikos Kazantzakis “gli insegnanti ideali sono quelli che si offrono come ponti verso la conoscenza e invitano i loro studenti a servirsi di loro per compiere la traversata; poi, a traversata compiuta, si ritirano soddisfatti, incoraggiandoli a fabbricarsi da soli ponti...
Notizie

Ritornati dalla polvere: la poesia del sottosuolo

Dopo quarantacinque anni di lavoro Ray Bradbury dà alle stampe”Ritornati dalla polvere”, fusione  dei racconti di un’intera carriera in un romanzo denso di poesia. Affresco fantasy pregno delle atmosfere care alla tradizione gotica e horror, che ci descrive il mondo con i...
Notizie

Un dono, senza attesa dello scambio, produce la vita: l’uomo che piantava gli alberi

Siamo nella prima metà del XX secolo, ai piedi delle Alpi, in Provenza. La zona è fatta di terra e sterpi, chi la percorre ne sente tutta l’inospitalità. In un viaggio a piedi in solitaria tra quelle colline, lo scrittore Jean Giono, stremato dal vento tagliente e dall’arsura,...
Recensioni

Nessun luogo è lontano…buon volo!

“Io sono uno che si mette in viaggio quando ne vale proprio la pena” e vale realmente la pena di dedicare un po’ di tempo a questo delicatissimo libricino sul senso della vita, attraverso l’amicizia. Immagini ad acquerello, ne accompagnano la lettura fino alla fine, richiamando...
Notizie

Zenzero e nuvole: tra i piaceri della tavola e della fantasia

“Fu l’ occasione per tratteggiare a nero fumo i contorni di una figura da colorare. Chissà che oggi non vi scopra dentro qualcos’ altro. Qualcosa di inavvertito, capace ancora di combattere l’ eterno disincanto del tempo che va “.
Notizie

La ninna nanna di Gianni Rodari: Favole al telefono

All’insegna dell’eleganza, dell’ironia e della freschezza, è stato scritto questo delizioso libro rivolto ad un pubblico dai sei anni in su. Dall’idea di un padre che non è mai a casa e non può leggere le favole alla sua bambina, nasce Favole al telefono. Ogni sera, alle nove,...
Notizie

Il processo: il mondo parallelo di Franz Kafka

Un giovane procuratore di banca, Josef K, viene svegliato nella sua abitazione e dichiarato in arresto. Può continuare il corso della sua vita normale, ma c’è un processo in atto contro di lui. Forte della sua innocenza K segue i due funzionari della polizia.
Recensioni

Come far tacere il giudizio: La caduta

Albert Camus scrive questo romanzo un anno prima del premio Nobel, conferitogli per “aver messo in luce i problemi che si pongono alla coscienza dei contemporanei”.
Notizie

La rivendicazione della fantasia: Margherita Dolcevita

“Ogni tanto mi piace pensare che sono una vecchia signora e che sto raccontando, nella sala d’aspetto del paradiso, o dell’inferno…la mia vita a un angelo”
Notizie

La fine è il mio inizio, vita e pensiero di Tiziano Terzani

Il 12 Marzo 2004, a tre mesi dalla morte, Tiziano Terzani, dalla sua casa in montagna ad Orsigna, dove si è ritirato, invia al figlio Folco una lettera dall’inchiostro viola. Chiede di essere raggiunto, con una proposta “ e se io te ci sedessimo un’ora al giorno e tu mi facessi...
Notizie

Erri De Luca, essere due

Una dedica: “Alle madri, perché essere in due comincia da loro”e un tenero poemetto alla sua, di madre, a Mamm’Emilia. Così Erri De Luca saluta la sua intuizione, quella che il due non sia il doppio, ma il contrario di uno, della sua solitudine.
Notizie

Toni Morrison e i fantasmi del passato

Toni Morrison, scrittrice afroamericana raffinata e coltissima trova un articolo, mentre sta raccogliendo documenti e testimonianze per la sua antologia, “ The Black Book”. L’articolo è datato 1855 e diventerà un romanzo vincitore del premio Pulitzer: Amatissima.
Notizie

L’ebreo errante, viaggio al principio della notte

Elie Wiesel, premio nobel per la pace nell’’86, racconta il suo mondo prima e dopo l’esperienza dei campi di sterminio.Troppo presto orfano, riporta la morte del padre come un tradimento, un’usurpazione perché la morte “lo ha colto inavvertitamente, senza sapere che si trattava...
12

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%