• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Giorgio Gaber: “Non è vero che il destino..”

05 Dic 2013
Rosanna Gaviglia
Aforismi

Giorgio Gaber

Spesso capita di farci delle domande, siamo artefici del nostro destino? O siamo in balia del destino stesso? Secondo Giorgio Gaber, in un pezzo tratto da “L’illogica utopia”, il destino ce lo creiamo noi stessi, è il risultato delle scelte che ognuno di noi decide di percorrere e scegliere..

“Non è vero che il destino entra alla cieca nella nostra vita. Io credo che entri dalla porta che noi stessi gli abbiamo spalancato.”

Giorgio Gaber

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
destino, Giorgio Gaber, L'illogica utopia



Commenti



Articoli collegati

  • Giorgio Gaber: “Io se fossi Dio” di Mario Bonanno su HoepliGiorgio Gaber: “Io se fossi Dio” di Mario Bonanno su Hoepli
  • Albert Einstein: “La vita non ti da le persone che vuoi..”Albert Einstein: “La vita non ti da le persone che vuoi..”
  • “Un giorno ne varrà la pena, forse..”“Un giorno ne varrà la pena, forse..”
  • Erri de Luca: ” Molto del destino..”Erri de Luca: ” Molto del destino..”
  • “1Q84” di Haruki Murakami“1Q84” di Haruki Murakami
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%