• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Giuseppe Macrì: “Devo chiedermi scusa..”

05 Gen 2014
Rosanna Gaviglia
Aforismi

giuseppe macrì

Bisogna amarsi, bisogna prendersi cura di se stessi e chiedersi scusa dopo le tante ferite, i tanti pianti, le mille illusioni proprio come afferma Giuseppe Macrì. Bisogna difendersi dal dolore, non continuare a subire e soffrire. Volersi bene, è l’arma migliore contro ogni delusione ricevuta…

“Devo chiedermi scusa. Per la poca cura di me. Per le illusioni. Per le repressioni. Per gli occhi malconci.
Per lo stomaco disintegrato. Per le gambe tremanti.
Per le labbra spaccate.”

Giuseppe Macrì

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
amor proprio, Giuseppe Macrì



Commenti



Articoli collegati

  • Oriana Fallaci: “La morte di un amore è..”Oriana Fallaci: “La morte di un amore è..”
  • Dacia Maraini: “Il tempo..”Dacia Maraini: “Il tempo..”
  • Fabio Volo: “Le prime luci del mattino”Fabio Volo: “Le prime luci del mattino”
  • Osho: “Se una cosa fa male, vuol dire che..”Osho: “Se una cosa fa male, vuol dire che..”
  • Guido Guidi Guerrera: “Spesso una carezza..”Guido Guidi Guerrera: “Spesso una carezza..”
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%