• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini

12 Nov 2012
Sara P
Best Seller, Libri nel Cinema

Margaret Mazzantini è un pilastro del panorama letterario italiano, i suoi romanzi sono tradotti in trentacinque lingue e il suo modo di scrivere, di raccontare storie, ha fatto innamorare lettori di ogni generazione. Oggi vi proponiamo uno dei suoi libri in assoluto più belli. Con “Venuto al mondo” la Mazzantini ci ha regalato un saggio delle sue capacità. Parla della vita quotidiana, di una vicenda in cui chiunque si può immedesimare, con un’intensità ed imprevedibilità tali da lasciare col fiato sospeso il lettore fino all’ultima pagina. I suoi personaggi sono fortemente umani e sembra quasi di vederli nelle loro espressioni, nei loro gesti e nelle loro azioni.

La vicenda ha inizio un mattina, quando Gemma lascia a terra la sua vita ordinaria e sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, Pietro, un ragazzo di sedici anni. Partono per Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all’aeroporto c’è Gojko, poeta bosniaco e amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l’amore della sua vita, Diego, il fotografo di pozzanghere.

Il romanzo racconta la storia di questo amore, una storia di ragazzi farneticanti che si rincontrano oggi, ormai invecchiati. Una storia d’amore appassionata, imperfetta come gli amori veri. Ma anche la storia di una maternità cercata, negata, risarcita. Il cammino misterioso di una nascita che fa piazza pulita della scienza, della biologia, le voci di quei ragazzi si accordano e si frantumano nel continuo rimando tra il ventre di Gemma e il ventre della città dilaniata.

Venuto al mondo è molto di più che una semplice storia d’amore, è uno scritto dal forte impegno etico in cui la Mazantini riesce a miscelare lucidamente la realtà della vita dei singoli con gli eventi storici e globali, i suoi audaci parallelismi sono il fiore all’occhiello del libro vincitore del Premio Campiello 2009.

A quattro anni dalla sua pubblicazione, la Feltrinelli rilancia il romanzo dal milione di copie vendute con il 25% di sconto. Per chi ancora non ha letto la perla della Mazzantini è un ottima occasione di conoscere un eccellenza italiana usufruendo di un bel risparmio, il libro è disponibile a soli 10,50 euro.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Feltrinelli, libro, Margaret Mazzantini, premio campiello, risparmio, romanzo, sconto, storia d'amore, Venuto al mondo



Commenti



Articoli collegati

  • “Il Trono di Spade” di George R.R. Martin“Il Trono di Spade” di George R.R. Martin
  • Da “Venuto al Mondo” di Margaret Mazzantini un aforisma sulla bellezza degli incontri..Da “Venuto al Mondo” di Margaret Mazzantini un aforisma sulla bellezza degli incontri..
  • I miserabili di Victor HugoI miserabili di Victor Hugo
  • La Febbre a 90′ di Nick HornbyLa Febbre a 90′ di Nick Hornby
  • Hunger Games di Suzanne CollinsHunger Games di Suzanne Collins
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%