• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Le frasi più belle di “Mr Gwyn” di Alessandro Baricco

01 Dic 2011
Ivana Q
Notizie

L’ultimo romanzo di Alessandro Baricco, “Mr Gwyn” è al quinto posto nella classifica dei libri più venduti dal 14 al 20 Novembre.

Racconta la storia di uno scrittore di successo che a un certo punto della sua vita decide di smettere di scrivere, e, nel momento stesso in cui mette in atto questo pensiero si insinua in lui l’inizio di una crisi

che avrà come perno la mancanza del gesto stesso di scrivere, perchè scrivere aveva per lui il potere di fargli mettere in ordine i pensieri. Nulla ha più senso in una vita che è diventata sterile e priva di significato, fino al giorno in cui Gwyn decide di iniziare una nuova attività, affiancato dalla giovane stagista del suo agente, Rebecca. Inutile dire che si tratta di un libro coinvolgente, che sicuramente piacerà a quanti hanno letto gli altri romanzi dell’autore. Tra le frasi più belle del libro, ci sono:

“… ebbe d’un tratto la limpida sensazione che quanto faceva ogni giorno per guadagnarsi da vivere non era più adatto a lui. Già altre volte lo aveva sfiorato quel pensiero, ma mai con simile pulizia e tanto garbo”.

“… si trovava in una situazione nota a molti umani: ciò che solo, li fa sentire vivi, è qualcosa che però, lentamente, è destinato ad ammazzarli”.

“Aveva in mente come la bellezza irrimediabile del suo viso suggerisse un desiderio che poi il suo corpo smentiva, con fare placido e lento, perfetto. Era veleno e antidoto. Loera in modo dolce ed enigmatico”.

“Un giorno mi sono accorto che non mi importava più di nulla, e che tutto mi feriva a morte”.

“Tutti siamo qualche pagina di un libro, ma di un libro che nessuno ha mai scritto e che invano cerchiamo negli scaffali della nostra mente”.

Cosa ne pensate? Se avete già letto il romanzo, segnalateci, se volete, le frasi che vi sono piaciute di più; magari ce ne sono altre che a me sono sfuggite…

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aforisma, Alessandro Baricco, fabio volo, frasi più belle



Commenti



Articoli collegati

  • Le frasi più belle de “Il prigioniero del cielo” di Carlos Ruiz ZafònLe frasi più belle de “Il prigioniero del cielo” di Carlos Ruiz Zafòn
  • Le frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando PessoaLe frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa
  • Le frasi più belle de “Tre Volte all’alba” di Alessandro BariccoLe frasi più belle de “Tre Volte all’alba” di Alessandro Baricco
  • Le frasi più belle de “Bianca come il latte, rossa come il sangue” di Alessandro D’AveniaLe frasi più belle de “Bianca come il latte, rossa come il sangue” di Alessandro D’Avenia
  • Le più belle frasi de “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz ZafònLe più belle frasi de “L’ombra del vento” di Carlos Ruiz Zafòn
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%