• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Torna il Salone del libro usato a Milano

06 Dic 2011
Ivana Q
Notizie

Il “Salone del libro usato – bancarelle in fiera“, giunto alla sua settima edizione, si terrà a Milano dal 7 al 10 Dicembre prossimo. La manifestazione è organizzata dalla Biblioteca di Via Senato e sarà ospitata nei sedicimila metri quadrati dello storico quartiere Fiera. L’ingresso è gratuito e permetterà,

non solo agli appassionati della lettura, ma anche ai curiosi e ai turisti che visiteranno la città in occasione del ponte di Sant’Ambrogio, di cercare le prime edizioni o edizioni limitate dei grandi classici della letteratura, dei fumetti, francobolli, cartoline, pezzi da collezione.

Il presidente della fondazione biblioteca di via Senato, Marcello dell’Utri, ha dichiarato di aver raddoppiato lo spazio espositivo per avvicinare anche e soprattutto i ragazzi al mondo della carta stampata.  Ha dichiarato inoltre che Il Salone del libro usato “sta diventando un appuntamento sempre più importante  per l’Italia e per tutta l’Europa”.

Come nella scorsa edizione, anche quest’anno il Salone vedrà il coinvolgimento degli editori, che metteranno in mostra i testi fuori commercio o i pezzi da collezione. Non è detto che tra i libri esposti ci siano solo pezzi con prezzi da capogiro, perchè i grandi protagonisti del Salone del Libro usato saranno le edizioni economiche.

Tra i pezzi da collezione, invece, l’originale in francese di ‘Scandale aux abysses’ di Louis-Ferdinand Celine del 1950: la copia è un pezzo unico al mondoperchè fa parte dei 20 esemplari riservati all’autore e alla cerchia dei suoi amici e al suo interno riporta la dedica al pittore Pierre-Marie Renet. Tra le fotografie da collezione ci sono quelle di Gabriele D’Annunzio risalenti al 1937.

Per allietare gli occhi dei bibliofili più appassionati, non mancheranno libri dal cinquecento in poi oppure edizioni con incisioni originali e testi scritti a mano. Un evento assolutamente da non perdere! Sarebbe bello se qualcuno ci raccontasse qualcosa di quello che ha visto!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fiera, libro usato, salone del libro, Salone del libro usato



Commenti



Articoli collegati

  • Al via oggi il Salone Internazionale del libroAl via oggi il Salone Internazionale del libro
  • Al via il Salone Internazionale del libro: eBook protagonistiAl via il Salone Internazionale del libro: eBook protagonisti
  • “Più libri, più liberi”, a Roma la fiera della piccola editoria“Più libri, più liberi”, a Roma la fiera della piccola editoria
  •  Bologna children’s book fair, fiera del libro per ragazzi Bologna children’s book fair, fiera del libro per ragazzi
  • Classifica dei libri più venduti dal 28 Febbraio al 5 MarzoClassifica dei libri più venduti dal 28 Febbraio al 5 Marzo
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%