• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Amanda Knox si dà alla scrittura e incarica l’agente letterario di Obama

09 Dic 2011
Ivana Q
Notizie

Anche se sembra ieri, è passato più di un mese da quando Amanda Knox è stata assolta nel processo d’appello che la vedeva accusata di aver ucciso la studentessa inglese Meredith Kercher, insieme al suo fidanzato dell’epoca, Raffaele Sollecito.

Amanda è ritornata a Seattle dalla sua famiglia, ma continua a far parlare di sè con la notizia di voler pubblicare un libro di memorie

su come realmente andarono le cose quella maledetta notte dell’1 Novembre di 4 anni fa, quando la sua coinquilina fu brutalmente uccisa. Ad aiutarla nell’idea e a curare i suoi interessi con le case editrici, ci penserà l’avvocato Robert Barnett, che ha assistito alcuni degli uomini più famosi del pianeta, da Bill Clinton, a George W. Bush, da Barack Obama a Tony Blair.

Gli editori, pur di accaparrarsi i diritti del suo libro di memorie sono disposti a sborsare cifre esorbitanti, e questa non è una novità, dal momento che già prima che Amanda uscisse di prigione per lei si pronosticava un futuro da scrittrice. L’annuncio arriva dopo appena ventiquattro ore dopo la notizia del contratto sottoscritto da Raffaele Sollecito con Sharlene Martin, un’agente letteraria di Seattle (sarà solo una coincidenza che sia la stessa città dove è nata e cresciuta Amanda?) che dovrà curare gli interessi del giovane negli incontri con gli editori americani che vorranno pubblicare il suo libro.

Sembra proprio che una volta usciti dal carcere la prima cosa che si abbia voglia di fare è scrivere: sarà per le cifre da capogiro che offrono gli editori? Oppure queste persone sono realmente spinte dal bisogno di raccontare come sono andati i fatti dal loro punto di vista? Una cosa è certa: dopo l’annuncio del libro sul delitto di Melania Rea, e “La donna del soldato” che contiene una lunga intervista all’amante del marito, non ci si scandalizza più di nulla. Sia che lo vogliamo chiamare “diritto di cronaca” che “memorie” o “diario”, ci sono i familiari delle vittime che in molti casi soffrono ancora non solo della perdita dei loro cari, ma anche perchè l’assassino delle loro figlie o sorelle non ha ancora nè un volto nè un nome. Pensate sia giusto pubblicare libri del genere?

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Amanda Knox, Antonio Delitala, libro inchiesta, Melania Rea, Parolisi



Commenti



Articoli collegati

  • Giallo di Melania Rea: spunta un altro libroGiallo di Melania Rea: spunta un altro libro
  • Lo strano caso di Melania Rea Lo strano caso di Melania Rea
  • Yara Gambirasio: il libro non verrà pubblicatoYara Gambirasio: il libro non verrà pubblicato
  • Newton Compton Editori: le prossime usciteNewton Compton Editori: le prossime uscite
  • Le novità del 2012 già in libreriaLe novità del 2012 già in libreria
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%