• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Oscar Wilde: le frasi più belle da “De profundis”

04 Gen 2012
Ivana Q
Notizie

“De profundis” di Oscar Wilde è uno dei libri più belli che abbia mai letto, non solo perchè Oscar Wilde è uno degli autori che preferisco, ma anche perchè è la sua opera più vera e sentita, perchè è stata scritta mentre si trovava in carcere, e assume la forma di una lunga lettera scritta al suo giovane amante Bosie. Un racconto toccante in cui emerge l’amore di Oscar per un ragazzo viziato e tenuto in pugno dalla famiglia che lo vuole lontano quanto più possibile da Oscar Wilde. Le frasi più belle del libro sono tantissime,

ma cercherò di sintetizzare scrivendone solo qualcuna. In questo modo potrete farvi un’idea del libro, e magari, se non lo avete ancora fatto, decidere di leggerlo anche voi!

“Rimpiangere le proprie esperienze significa arrestare il proprio sviluppo. Rimpiangere le proprie esperienze significa porre una menzogna sulle labbra della propria vita. È quasi come negare l’esistenza dell’anima”.

“I peccati della carne non sono nulla. Sono malattie che i medici curano, se proprio devono essere curate. Solo i peccati dell’anima sono vergognosi”.

“Bisogna sempre perdonare i propri nemici. Niente li infastidisce di più”.

“Quando si è ben pesato il sole, misurato i gradini della luna e fatto il disegno dei sette cieli, stella per stella, resta sempre il nostro io. Chi può calcolare l’orbita della propria anima?”

“L’Odio è, considerato intellettualmente, la Negazione Eterna. Considerato dal punto di vista delle emozioni è una forma di Atrofìa, e uccide tutto tranne sé stesso”.

“Non c’è prigione al mondo della quale l’Amore non possa forzare l’ingresso. Se non capivi questo allora, non capivi niente dell’amore”.

“Nella vita non esistono cose piccole o grandi. Tutte le cose possiedono pari valore e pari misura”.

“Devo perdonarmi per il mio bene. Non si può sempre nutrire una serpe in seno, né alzarsi ogni notte a seminare spine nel giardino della propria anima”.

“Una faccia di bronzo è una gran cosa da mostrare al mondo, ma di tanto in tanto, quando sei solo e non hai pubblico intorno, devi, penso, toglierti la maschera, nient’altro che per respirare. Altrimenti, credo proprio che soffocheresti”.

Cosa ve ne pare? C’è qualche frase che vi è piaciuta particolarmente? Commentiamola insieme.

 

 

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
de prufundis, frasi, Oscar Wilde



Commenti



Articoli collegati

  • Oscar Wilde: “Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare..”Oscar Wilde: “Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare..”
  • Oscar Wilde: “Solo io posso giudicarmi…”Oscar Wilde: “Solo io posso giudicarmi…”
  • Stephenie Meyer: le frasi più belle de “L’Ospite”Stephenie Meyer: le frasi più belle de “L’Ospite”
  • Le frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando PessoaLe frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa
  • Oscar Wilde “Il Ritratto di Dorian Gray” e l’infita ricerca del piacereOscar Wilde “Il Ritratto di Dorian Gray” e l’infita ricerca del piacere
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%