• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Le frasi più belle de “Il quaderno di Maya” di Isabel Allende

17 Feb 2012
Ivana Q
Notizie

“Il quaderno di Maya” è l’ultimo romanzo di Isabel Allende, pubblicato da Feltrinelli alla fine del 2011. Racconta la storia di una diciannovenne cresciuta dai nonni, che, nel momento in cui perde suo nonno attraversa un momento molto difficile; passa molto tempo lontano dalla sua casa, si trasferisce a Las Vegas, ma non sarà tutto rose e fiori, anzi,

Maya farà un errore dopo l’altro, finchè la nonna Nini deciderà di mandarla in un’isoletta sperduta sotto l’ala protettrice di un suo amico antropologo, per cambiare vita e per riflettere sui suoi errori passati. Di seguito riportiamo alcune frasi tratte da “Il quaderno di Maya” che mi sono piaciute di più:

“Alla mia Nini ha sempre dato fastidio l’artificio del finale felice nelle favole; è convinta che nella vita non ci siano finali, ma confini, si gironzola di qua e di là, s’inciampa, ci si perde”.

“C’è gente così, gente convinta che tutti i dolori si assomiglino e che esistano formule e intervalli di tempo per superarli. La filosofia stoica della mia Nini è più adeguata in questi casi: “La sofferenza ci chiama, stringiamo i denti”, diceva. Un dolore così, dolore dell’anima, non si elimina con medicine, terapie o vacanze; un dolore così lo si soffre, semplicemente, fino in fondo, senza attenuanti, come è giusto che sia”.

“Avrai tempo per annoiarti, Maya. Approfitta per scrivere delle enormi sciocchezze che hai commesso, magari in questo modo ti rendi conto della loro portata”.

“Sento la mancanza di un goccetto di vodka in onore dei tempi passati, che sono stati pessimi, ma certo un po’ più movimentati di questi. Ma è solo un capriccio momentaneo, non il panico da astinenza che ho già sperimentato. Sono decisa a mantenere la mia promessa, niente alcol, niente droga né telefono né posta elettronica e la verità è che sto facendo meno fatica di quanto mi aspettassi.”

“Mi risulta complicato scrivere della mia vita, perché non distinguo tra i ricordi e ciò che è frutto della mia immaginazione; la pura verità può risultare tediosa e per questa ragione, senza rendermene conto, la modifico o la enfatizzo, anche se mi sono riproposta di correggere questo difetto e di mentire il meno possibile in futuro”.

 “Passa per tonto perché parla il minimo indispensabile, ma è molto sveglio: si è reso conto in fretta che a nessuno importa quello che dicono gli altri, e per questo non dice niente”.
“La felicità è saponosa, scivola via tra le dita e invece ai problemi ci si può attaccare, offrono un appiglio, sono ruvidi, duri”.
“Appena conobbi Daniel, cercai di fargli una buona impressione, di cancellare il mio passato e di cominciare di nuovo su una pagina bianca, di inventare una versione migliore di me stessa, ma nell’intimità dell’amore condiviso capii che ciò non era possibile, né opportuno. La persona che sono ora è il risultato delle mie esperienze precedenti, compresi gli errori più estremi”.
“È la legge della compensazione, Maya. Se il tuo destino è di nascere cieca, non sei obbligata a sederti sotto il metrò a suonare il flauto; puoi sviluppare l’olfatto e diventare sommelier.”

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
aforisma, frasi, isabel allende, romanzo



Commenti



Articoli collegati

  • Le frasi più belle di… “Le prime luci del mattino”Le frasi più belle di… “Le prime luci del mattino”
  • Le frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando PessoaLe frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa
  • Stephenie Meyer: le frasi più belle de “L’Ospite”Stephenie Meyer: le frasi più belle de “L’Ospite”
  • La casa degli spiriti La casa degli spiriti
  • 25% di sconto: “Il quaderno di Maya” di Isabel Allende25% di sconto: “Il quaderno di Maya” di Isabel Allende
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%