• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Mostra del libro antico: 11 – 13 Marzo 2011

11 Mar 2011
Ivana Q
Notizie

Il Palazzo della Permanente (via Turati 34, Milano) ospiterà da oggi e sino a domenica 13 Marzo la XXIIesima edizione della Mostra del libro antico, che raccoglie 60 espositori provenienti da tutto il mondo, di cui un terzo stranieri. Un appuntamento imperdibile, per quanti amano il libro antico, collezionisti e bibliofili in genere.

A essere messi in mostra testi storici, atlanti geografici, documenti scientifici ed edizioni di pregio di libri di qualunque genere, di autori sia antichi che contemporanei.

E poi ancora libri d’ore, volumi illustrati, lettere autografe, manoscritti, e addirittura opere di gastronomia del Seicento. La novità di quest’edizione, è che la stessa Biblioteca di via Senato, organizzatrice dell’evento, si metterà in mostra, con autografi e manoscritti poco conosciuti, alcuni dei quali del tutto inediti. Tra questi il testamento spirituale di Carlo Borromeo, i Diari di Mussolini, il carteggio di Vincenzo Mortillaro, un siciliano dell’Ottocento che fu in contatto epistolare con tutti i più grandi scrittori dell’epoca.

Tra i volumi più pregiati, uno dei 44 esemplari numerati dei “Los versos del capitan” che Neruda pubblicò in forma anonima perchè dedicati all’amante, in modo che la moglie non lo scoprisse,  il “Compendio dell’arte essorcistica” di Gerolamo Menghi del 1605, e ancora il trattato “Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti” di Galileo Galilei, in una rarissima edizione del 1613.

Mostra del libro antico. Palazzo della Permanente, via Turati, 34 – Milano. 11-13 marzo. Orari: venerdì e sabato 11:00 – 19:00, domenica 11:00 – 18:00.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Galileo Galilei, libri antichi, mostra del libro antico, Mussolini, Neruda



Commenti



Articoli collegati

  • Un libro per ricordare Massimo TroisiUn libro per ricordare Massimo Troisi
  • “Più libri, più liberi”, a Roma la fiera della piccola editoria“Più libri, più liberi”, a Roma la fiera della piccola editoria
  • Le frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando PessoaLe frasi più belle de “Il libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa
  • “Caravaggio. Vita sacra e profana” di Andrew Graham-Dixon“Caravaggio. Vita sacra e profana” di Andrew Graham-Dixon
  • Sconti Hoepli: “Il tessitore di vite” di Titti MarroneSconti Hoepli: “Il tessitore di vite” di Titti Marrone
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%