• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

In libreria: Il vino della solitudine

04 Apr 2011
Ivana Q
Notizie

Il 23 Marzo scorso è uscito nelle librerie il romanzo “Il vino della solitudine” di Irène Némirowski, edito da Adelphi. Un romanzo in cui la protagonista, Hélène, fa parte di un’agiata famiglia dell’est europeo, che siede a tavola dritta e composta per evitare gli aspri rimproveri della madre,  una donna bella e annoiata,  intenta a occuparsi esclusivamente di sè stessa e del suo giovane amante.

Hélène viene completamente ignorata dalla donna che l’ha messa al mondo, che non è capace di regalarle una parola d’amore o un gesto d’ affetto, che ogni donna e madre dovrebbe nutrire verso i propri figli. Un romanzo che vuole essere quasi una biografia, talmente forte è il legame tra la protagonista e l’autrice, ma ancora più forte quello tra la madre di Hélène e la madre di Irène. Hélène non vuole affatto bene alla madre (“doveva baciare quel volto odioso … posare la sua bocca su quella guancia che avrebbe voluto lacerare con le unghie”); nelle preghiere della sera, sostituisce il suo nome con quello della cara istitutrice, tanto le è odioso anche il solo nominarla. Passano gli anni, e la famiglia si stabilirà a Parigi, subito dopo la rivoluzione d’Ottobre. Hélène è cresciura senza l’amore della persona che avrebbe dovuto amarla di più al mondo, nutre un odio smisurato nei confronti di una madre “non madre”, e ha passato tutti gli anni dalla fanciullezza all’adolescenza maturando il pensiero che un giorno o l’altro si sarebbe vendicata  di tutto il male che quella donna le aveva fatto. “Aspetta e vedrai! Ti farò piangere come tu hai fatto piangere me!“. Ma quando Hélène prenderà coscienza che lei stessa potrebbe essere come sua madre, ed essere posseduta dal demone della civetteria, della crudeltà, del piacere di giocare con l’amore di un uomo, sarà in grado di ribellarsi e scegliere una vita diversa, rifugiandosi nella solitudine, una solitudine raccontata con lo stile inconfondibile di un’autrice che ha saputo regalare al suo pubblico alcune delle pagine più belle della narrativa contemporanea.  

Autore: Irène Némirowski

Titolo: Il vino della solitudine

Editore: Adelphi 
Pagine: 245
Prezzo di copertina: € 18,00
Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
adelphi, novità, romanzo



Commenti



Articoli collegati

  • I fratelli Rico di Georges SimenonI fratelli Rico di Georges Simenon
  • Adelphi: le novità in catalogoAdelphi: le novità in catalogo
  • Newton Compton Editori: le novità in uscita il 17 MarzoNewton Compton Editori: le novità in uscita il 17 Marzo
  • Cose da salvare in caso di incendio, amori e magie a New YorkCose da salvare in caso di incendio, amori e magie a New York
  • Belka di Hideo FurukawaBelka di Hideo Furukawa
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%