• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Expo 58 di Jonathan Coe

23 Ago 2013
Sara P
Notizie

Expo 58 di Jonathan CoeJonathan Coe ritorna nelle librerie di tutto il mondo con la sua ultima fatica: Expo 58. Quanto sono lontani da oggi i tempi della Guerra Fredda, quando le potenze si spiavano tra loro tramando in segreto? Forse le cose non sono poi così cambiate. Questa è soltanto una delle riflessioni che il talento della letteratura britannica ci porta a compiere, con il suo romanzo viaggeremo indietro nel tempo fino a quel 1958, anno dell’Exposition Universelle et Internationale de Bruxelles.

Per la prima volta dal termine della Seconda Guerra Mondiale, tutte gli Stati della Terra avevano l’occasione di incontrarsi e avviare un proficuo scambio culturale, Jonathan Coe ci dimostra nella sua finzione come, in realtà, l’occasione venne sfruttata dalle potenze per spiarsi a vicenda. Erano i tempi della Guerra Fredda, dell’opposizione tra il blocco NATO e quello Sovietico. Tra affinate missioni di intelligence e agenti sotto copertura, incontriamo Thomas Foley, giovane copywriter del Central Office of Information di Londra. Il personaggio del romanzo è al di fuori di qualsiasi logica politica, lavora semplicemente sovraintendendo alla gestione del pub Britannia, nel padiglione inglese. Eppure, suo malgrado, verrà coinvolto nel vortice degli intrighi internazionali, ne sarà rapito e usato, finendo per diventare un’inconsapevole pedina.

Expo 58 sarà usufruibile nelle librerie italiane a partire dal prossimo martedì 28 agosto, una lettura perfetta per concludere l’estate in modo ideale. Edito in Italia da La Feltrinelli, per la collana I Narratori, il romanzo è destinato a essere un best seller mondiale. Coe riesce a trasportare il lettore con grande abilità attraverso continui e imprevedibili colpi di scena.

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Expo 58, Guerra Fredda, Jonathan Coe, romanzo



Commenti



Articoli collegati

  • Tutti mi danno del bastardo di Nick HornbyTutti mi danno del bastardo di Nick Hornby
  • In libreria: Libertà di Jonathan FranzenIn libreria: Libertà di Jonathan Franzen
  • Le città invisibili: l’impercettibile mondo  visto da CalvinoLe città invisibili: l’impercettibile mondo visto da Calvino
  • Recensione: Il miglio verdeRecensione: Il miglio verde
  • Sconti InMondadori 55%: “La casa degli amori impossibili” di Cristina Lopez BarrioSconti InMondadori 55%: “La casa degli amori impossibili” di Cristina Lopez Barrio
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%