• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Nel 2013 bilancio negativo per il libro e la lettura in Italia

03 Gen 2014
Sara P
Notizie

il libro per gli italianiSi apre il nuovo anno all’insegna della letteratura, o almeno così si spera. A essere totalmente sinceri il 2013 non è stato un anno esaltante in Italia per i libri, si è registrato un forte calo delle vendite, indice di un sacrificio, quello sulla cultura, che deriva dalla pesante crisi economica. Tuttavia per il 2014 le previsioni sono positive, e ci si aspetta un considerevole miglioramento già dai primi mesi. Complice di tanto ottimismo è anche il decreto legge Destinazione Italia che, approvato soltanto poche settimane fa, prevede considerevoli detrazioni fiscali.

I dati negativi sull’anno appena trascorso li fornisce l’Istat: sei italiani su dieci non hanno mai letto un libro negli ultimi dodici mesi. Le percentuali sono in ribasso anche rispetto al solo 2012, i ragazzi tra i 15 e i 17 anni amanti della lettura sono scesi dal 48,9% al 39,4%; invece nella categoria donne tra i 45 e i 54 anni, zoccolo forte della lettura italiana, il calo registrato ha fatto passare la percentuale dal 58,1% al 53,7%. I dati statistici confermano che le donne leggono più degli uomini, nel 2013 comunque solo il 49,3% delle donne ha letto, di contro al ben peggiore 36,4% degli uomini.

Come anticipato, una sensibile inversione di tendenza potrebbe verificarsi nel corso del presente anno grazie all’intervento del governo: sarà coperto del 19% l’acquisto di qualsiasi libro, lo si potrà semplicemente scaricare. Le detrazioni fiscali hanno comunque un tetto di duemila euro: mille per l’editoria tradizionale e altri mille per quella scolastica. Eppure è bene ricordare che chi ama leggere può sempre recarsi in biblioteca, dove poter leggere tutto in modo assolutamente gratuito.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac



Commenti



Articoli collegati

  • Finalmente in Italia Kindle store con 16.000 titoliFinalmente in Italia Kindle store con 16.000 titoli
  • Classifica dei libri più venduti dal 7 al 13 MarzoClassifica dei libri più venduti dal 7 al 13 Marzo
  • Quanto sono disposti a spendere i lettori per un libro?Quanto sono disposti a spendere i lettori per un libro?
  • Sconti Ibs: “Tre sorelle” di Anton ČechovSconti Ibs: “Tre sorelle” di Anton Čechov
  • La classifica dei libri più venduti dal 22 al 29 AprileLa classifica dei libri più venduti dal 22 al 29 Aprile
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%