• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Muri di carta” di John Ajvide Lindqvist

14 Nov 2012
Valentina M
Nuove Uscite

John Ajvide Lindqvist un autore svedese tra i più apprezzati, è tornato a maggio a sedurci e farci rabbrividire con una raccolta di splendidi racconti, in uno dei quali tornano i protagonisti di LASCIAMI ENTRARE, il romanzo cult da cui sono stati tratti due film, la pluripremiata versione svedese di Tomas Alfredson e il remake hollywoodiano di Matt Reeves. La sua nuova opera è raccolta di 11 racconti intitolata Muri di carta. L’antologia è edita come le precedenti opere di Lindqvist da Marsilio e con lo stile proprio dell’autore spazia da un edificio in un sobborgo di Stoccolma che prende a muoversi minaccioso, a una donna con uno straordinario sesto senso, passando per un’anziana pensionata coinvolta in strani furti ai grandi magazzini.

“Muri di carta” raccoglie racconti tutti di alta, ambientati in  Svezia, a Stoccolma e del quartiere nel quale l’autore è cresciuto, Blackeberg. Quella raccontata è una società fatta di ombre e di luci, triste e disincantata, che appare molto lontano dalla bolla di perfezione che noi per primi gli abbiamo costruito attorno. I suoi personaggi si muovono proprio in quelle zone oscure che prosperano ai margini della società scandinava e i sentimenti che li animano sanno però anche essere forti e positivi in un modo incredibile.

Un libro bellissimo, ricco di sorprese e soprattutto di atmosfere rarefatte e come ha dichiarato l’autore: «Storie che ho scritto sui miei muri di carta, quelle pareti sottili che ci separano da tutto quello che non sappiamo spiegare, l’altro. Sono racconti d’amore e di morte. Parlano di come reagiamo quando amore e morte entrano in collisione e i mostri emergono dai loro nascondigli.» Buona lettura a tutti!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
John Ajvide Lindqvist, racconti, società, svezia



Commenti



Articoli collegati

  • “Il bambino segreto” di Camilla Lackberg“Il bambino segreto” di Camilla Lackberg
  • “Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti“Sofia veste sempre di nero” di Paolo Cognetti
  • “Pantera” di Stefano Benni“Pantera” di Stefano Benni
  • Dieci passi nell’aldilà, raccolta di raccontiDieci passi nell’aldilà, raccolta di racconti
  • La prospettiva Nevskij vista da Gogol’La prospettiva Nevskij vista da Gogol’
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%