• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Quattro etti d’amore, grazie” di Gamberale Chiara

24 Apr 2013
Valentina M
Nuove Uscite

Quattro etti d'amore, grazieIn che mondo viviamo? Qual’è la casa che stiamo lasciando ai nostri figli? Un mondo dominato dall’esteriorità, dall’effimero, rapporti interpersonali al collasso, di incomunicabilità tra le mura di casa. Questo è il ritratto un po’ amaro che ci descrive Chiara Gamberale nel libro ” Quattro etti d’amore, grazie”. La storia è quella di Erica e Tea, due donne che s’incrociano tutti i giorni tra gli scaffali di un supermercato. Erica ha un posto in banca, un marito devoto, una madre stralunata, un gruppo di ex compagni di classe su facebook, due figli. Tea è la protagonista della serie tv di culto “Testa o Cuore”, ha un passato complesso, un marito fascinoso e manipolatore. Erica fa la spesa di una madre di famiglia, Tea non va oltre gli yogurt light. Erica osserva il carrello di Tea e sogna: sogna la libertà di una donna bambina, senza responsabilità, la leggerezza di un corpo fantastico, la passione di un amore proibito. Certo non immaginerebbe mai di essere un mito per il suo mito, un ideale per il suo ideale. Invece per Tea lo è: di Erica non conosce nemmeno il nome e l’ha ribattezzata “signora Cunningham”. Nelle sue abitudini coglie la promessa di una pace che a lei pare negata, è convinta sia un punto di riferimento per se stessa e per gli altri, proprio come la madre impeccabile di “Happy Days”. Le due donne, in un continuo gioco di equivoci e di proiezioni, si spiano la spesa, si contemplano a vicenda: ma l’appello all’esistenza dell’altra diventa soprattutto l’occasione per guardare in faccia le proprie scelte e non confonderle con il destino. Che comunque irrompe, strisciante prima, deflagrante poi, nelle case di entrambe.

Ma i protagonisti di questo romanzo, non sono sole le due donne ma anche  i loro uomini, i due mariti, un ex compagno di classe romantico e cinefilo, uno struggente personal trainer, un attore omosessuale in incognito, un fratello ricoverato in una clinica senza nome. Nonostante vite diverse, più o meno soddisfacenti, tutte queste persone sono insoddisfatte, in fuga o forse alla ricerca, tutti convinti che la soluzione sia comunque altrove e ognuno la cerca in un luogo diversi sullo schermo della tv, di un cinema, sul palco di un teatro, su un social network, in un’isola esotica, negli psicofarmaci, in un’altra ricetta, un’altra camera da letto. Questo romanzo è scritto con uno stile narrativo semplice, rapido, fresco anche se il contenuto è molto impegnativo, la vita, i sogni, le disillusioni. Una lettura bella e affascinante!

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
disillusioni, fughe, tradimenti, vita



Commenti



Articoli collegati

  • “Io che amo solo te” di Luca Bianchini“Io che amo solo te” di Luca Bianchini
  • “Sto bene, è solo la fine del mondo” di Ignazio Tarantino“Sto bene, è solo la fine del mondo” di Ignazio Tarantino
  • Come inciampare nel principe azzurro di Anna PremoliCome inciampare nel principe azzurro di Anna Premoli
  • “Il club dei ricordi perduti” di Ann Hood“Il club dei ricordi perduti” di Ann Hood
  • “ Amore per la vita ” il nuovo libro di Lorenzo Gregni“ Amore per la vita ” il nuovo libro di Lorenzo Gregni
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%