• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“L’amore, la sfida, il destino” di Eugenio Scalfari

09 Nov 2013
Valentina M
Nuove Uscite

amore, la sfida, il destinoNon è uscito da molto eppure è già notevolmente discusso, “L’amore, la sfida, il destino” di Eugenio Scalfari è un libro autobiografico e di riflessione in cui si intreccia tutta la vita del fondatore di “Repubblica”. Una vita densa di amore, per se, per il mondo e per gli altri. Al tavolo dove si gioca la nostra sorte, siedono Eros, signore dei desideri; Narciso, simbolo dell’amore che ciascuno ha per se stesso; il Destino, la fatalità contro cui niente possiamo; Edipo, la trasgressione. E infine la Morte, al nostro fianco da sempre, anche se non sappiamo quando e come verrà.

Concludendo un percorso cominciato nel 1994 con “Incontro con Io” e proseguito fino a “L’uomo che non credeva in Dio”, “Per l’alto mare aperto” e “Scuote l’anima mia Eros”, Eugenio Scalfari mette ora al centro della sua riflessione la partita della vita, e le regole complesse con cui si alternano al gioco gli istinti, i sentimenti, la coscienza ragionante, la nostra identità. I momenti autobiografici, le narrazioni, gli incontri, i ricordi, sono sempre sorretti da un’inesauribile tensione intellettuale e filosofica ma capaci di aprirsi, ora piú che mai, anche alle passioni e agli slanci, persino alla malinconia. “L’amore, la sfida, il destino” è un viaggio dentro e fuori di noi, alla scoperta del sé e dell’altro, guidati da un Io che è l’unico possibile testimone diretto dell’esperienza.

Questo è un libro gremito di personaggi: il nonno con la barba di Mosè e gli occhi imperativi, Tristano e Isotta, una donna luminosa come il cristallo che piange in un bar, Narciso innamorato. Personaggi reali, letterari o mitologici, ma sempre alle prese con istinti, passioni, trasgressione, fatalità.  Perché tutti noi compiamo un viaggio, ma solo alcune persone affrontano quel viaggio con la giusta consapevolezza: sono le anime pellegrine.Buona lettura a tutti!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
amore, desiderio, morte, vita



Commenti



Articoli collegati

  • “Il principio passione” di Vito Marcuso“Il principio passione” di Vito Marcuso
  • Morte e Vita di Bobby Z. l’ultimo romanzo di Don WinslowMorte e Vita di Bobby Z. l’ultimo romanzo di Don Winslow
  • “È difficile definire l’amore..”“È difficile definire l’amore..”
  • Mi si è fermato il cuore di ChamedMi si è fermato il cuore di Chamed
  • Splendore di Margaret MazzantiniSplendore di Margaret Mazzantini
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%