• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“L’atelier dei miracoli” di Valérie Tong Cuong

22 Gen 2014
Valentina M
Nuove Uscite

tong-cuong-valerieCasualmente mi sono imbattuta poche settimane fa in un libro di nuova uscita “L’atelier dei miracoli” di Valérie Tong Cuong. L’autrice è nata in una banlieue parigina e, a seguito di un’adolescenza piuttosto caotica, ha intrapreso gli studi di letteratura e di scienze politiche, dopo otto anni trascorsi a lavorare nell’ambito della comunicazione, l’autrice ha lasciato tutto per dedicarsi alla scrittura ed alla musica. I suoi romanzi sono stati tradotti in 16 lingue e molte sue novelle sono state pubblicate su numerose riviste. Quest’opera è davvero sorprendente perchè racconta la complessità dei rapporti umani, la vita, l’altruismo e i cambiamenti. Ci sono momenti, nella vita di una persona, in cui ti sembra che nulla vada come deve andare.

Eppure anche in questi momenti rimane, sottile come un velo, un’insopprimibile voglia di felicità, la sensazione di avere comunque il diritto a una porzione di serenità, la speranza lieve ma tenace di trovare, là fuori, qualcuno che possa aiutarti. Così accade anche ai protagonisti di questo romanzo, due donne e un uomo in crisi, ai quali un incontro fortuito sembra aprire uno squarcio nel buio… È vero, la salvezza può arrivare nelle maniere e dalle persone più impensate, e il confronto con i propri fantasmi e con lo spregiudicato Jean, che aiuta le persone in crisi nel suo Atelier dei miracoli, potrà aiutare Mariette, Millie e Mike a risollevarsi. Ma quanto si mescolano, nella vita reale, il Bene e il Male? Dov’è il confine? Chi non ha mai incontrato una persona che ci aiuta ma, al tempo stesso, ci manipola?

Ogni capitolo del romanzo è narrato in prima persona da uno dei tre personaggi principali: Mike, un senzatetto costretto a vivere di espedienti. La sua casa? i gradini di un palazzo, luogo conteso con altre anime alla deriva. Mariette, insegnante di scuola media in costante combutta con i propri studenti e vittima di un matrimonio ormai giunto al capolinea. Millie, ragazza che sembra essersi ormai consacrata alla solitudine, all’invisibilità, ad una vita mai vissuta. Il libro scorre, le pagine scivolano via una dopo l’altra grazie alla scrittura fluida dell’autrice. Un libro che insegna il coraggio!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
atelier, disperazione, miracoli, Valérie Tong Cuong



Commenti



Articoli collegati

  • Blues di mezz’autunno di Santo PiazzeseBlues di mezz’autunno di Santo Piazzese
  •  “La guerra dei nostri nonni” di Aldo Cazzullo “La guerra dei nostri nonni” di Aldo Cazzullo
  • Le donne del cinema scontato su HoepliLe donne del cinema scontato su Hoepli
  • Nuove uscite: “L’amore è un difetto meraviglioso” di Graeme Simsion Nuove uscite: “L’amore è un difetto meraviglioso” di Graeme Simsion
  • I santi pericolosi di Stefano BrusadelliI santi pericolosi di Stefano Brusadelli
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%