• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Sellerio Editore: le novità in libreria

13 Giu 2011
Ivana Q
Nuove Uscite

Sellerio Editore propone a Giugno ben 3 nuove uscite, tutte molto interessanti. Il primo libro a vedere le stampe, è “Il gioco degli specchi” di Andrea Camilleri: Come in un gioco di specchi, in questa nuova avventura, qualcuno vuole confondere Montalbano: «un villino, un giro di macchine, una storia d’amore un po’ scespiriana, due esplosioni apparentemente insensate, un proiettile senza tracciabile direzione, una coppia di cadaveri… Vorticano tra i riflessi ingannevoli, le deformazioni e le mezze verità di metaforici specchi».

Protagonista indiscusso del romanzo è il celebre commissario Montalbano, che si troverà  coinvolto in un caso dove niente è ciò che sembra, continuamente depistato da un mano invisibile che cerca di confonderlo, proprio come nel gioco degli specchi. Riuscirà Montalbano a venire a capo dell’intricata vicenda? Altro titolo proposto da Sellerio Editore è “Orizzonti europei dell’immaginario” a cura di Paolo Proietti, uscito giovedì 9 giugno. L’ultima novità è il saggio storico di Francesco Renda dal titolo “Maria Carolina e Lord Bentinck nel diario di Luigi De’ Medici, uscito sempre lo scorso 9 giugno.

Un viaggio storico nella Sicilia del primo Ottocento, quando la corte borbonica si trasferì a Palermo; un esilio la cui memoria storica è giunta sino a noi grazie al diario di Luigi De’ Medici. Lo storico Francesco Renda, cerca di riscostruire le travagliate vicende di questo periodo passo passo, sia attraverso i documenti ufficiali, sia grazie a tutto il materiale a sua disposizione, arrivando a chiarire anche pezzi di cronaca ancora oscuri e poco chiari, sempre con metodo scientifico e fervore narrativo tipico soltanto dei grandi storici del nostro tempo.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Camilleri, Montalbano, Sellerio Editore



Commenti



Articoli collegati

  • ” La giostra degli scambi ” di Camilleri” La giostra degli scambi ” di Camilleri
  • Sellerio Editore: le novità di Settembre (seconda parte)Sellerio Editore: le novità di Settembre (seconda parte)
  • Libri in uscita: Baricco e CamilleriLibri in uscita: Baricco e Camilleri
  • Novità in libreriaNovità in libreria
  • La piramide di fango di Camilleri, l’ultima indagine di MontalbanoLa piramide di fango di Camilleri, l’ultima indagine di Montalbano
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%