• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968)

04 Giu 2014
Enza D
Libri nel Cinema, Nuove Uscite, Sconti

visioni proibite

Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968) di Roberto Curati e Alessio Di Rocco scontato su Hoepli del 15%.

Approfittando degli sconti offerti da Hoepli, oggi vogliamo proporvi Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968) di Roberto Curati e Alessio Di Rocco, libro presente tra le nuove uscite della casa editrice Lindau. Il testo mette in evidenza tutta una serie di film italiani e non girati tra il 1947 e il 1968 che sono stati additati dalla censura.

Grazie ai documenti originali e ad altre fonti d’epoca, spesso inedite, vengono ricostruite in modo sistematico le vicissitudini di centinaia di pellicole cui fu negato il nulla osta della censura. Sono stati vittime di questa normativa (per altro mai abrogata) film di Steno e Monicelli, Ophüls, Buñuel, Ferreri, Chabrol, Waters e Fassbinder, ma anche pellicole sovietiche di propaganda, documentari esotici, commedie licenziose, horror di serie B, bassa pornografia. Spaziando dagli anni in cui Giulio Andreotti fu a capo della censura al ’68, dal diluvio di pornografia della fine degli anni ’70 a casi celebri quali Querelle e Totò che visse due volte, i due volumi che compongono l’opera presentano uno spaccato storico, politico e sociale di un Paese in cui i mutamenti epocali del costume erano accolti con malcelato fastidio e dove a occasionali slanci progressisti facevano seguito ricadute oscurantiste. Questo primo volume, che arriva fino allo “spartiacque” del ’68, è diviso in due sezioni, una di taglio storiografico, l’altra invece costituita dalle schede dettagliate di tutte le pellicole bocciate (con l’indicazione puntuale dei tagli effettuati e delle altre manipolazioni imposte dai censori). La prefazione è a cura di Carlo Lizzani.

Un libro consigliato a chi vuole avere una panoramica più ampia del “fenomeno censura” legato alle pellicole cinematografiche, Visioni proibite. I film vietati dalla censura italiana (1947-1968) è disponibile su Hoepli con uno sconto del 15% a 28,90 euro.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
film censurati, libro cinema, sconti hoepli, Visioni proibite



Commenti



Articoli collegati

  • Cinema: “I film da vedere a vent’anni. Una filmografia selettiva”Cinema: “I film da vedere a vent’anni. Una filmografia selettiva”
  • “Napoli Si Gira!” scontato del 15% su Hoepli“Napoli Si Gira!” scontato del 15% su Hoepli
  • Le donne del cinema scontato su HoepliLe donne del cinema scontato su Hoepli
  • Sconti Feltrinelli: “Arancia meccanica quarant’anni ma non li dimostra” di Mario MoscatiSconti Feltrinelli: “Arancia meccanica quarant’anni ma non li dimostra” di Mario Moscati
  • “Audrey Hepburn. Diva per caso” di Riccardo Palmieri“Audrey Hepburn. Diva per caso” di Riccardo Palmieri
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%