• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Alessandro D’Avenia, “Ciò che inferno non è”

05 Nov 2014
Valentina M
Nuove Uscite

cio-che-inferno non-eColoro che hanno amato “Bianca come il latte, rossa come il sangue” non possono assolutamente perdere l’ultimo romanzo di Alessandro D’avenia “Ciò che inferno non è”, un romanzo sull’estate e sull’adolescenza. Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l’estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, Palermo. Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a Oxford, Federico incontra “3P”, il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3P lancia al ragazzo l’invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza.

Quando Federico attraversa il passaggio a livello che separa Brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una realtà totalmente estranea eppure che lo riguarda da vicino. È l’intrico dei vicoli controllati da uomini che portano soprannomi come il Cacciatore, ‘u Turco, Madre Natura, per i quali il solo comandamento da rispettare è quello dettato da Cosa Nostra.

Ma sono anche le strade abitate da Francesco, Maria, Dario, Serena, Totò e tanti altri che non rinunciano a sperare in una vita diversa… Con l’emozione del testimone e la potenza dello scrittore, Alessandro D’Avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino. Un libro divertente, appassionante e davvero ben scritto, un romanzo d’autore dal sapore mistico e ocntemporaneo.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
adolescenza, Alessandro d'Avenia, estate, federico



Commenti



Articoli collegati

  • Sconti InMondadori 25%: “Bianca come il latte, rossa come il sangue” di Alessandro D’AveniaSconti InMondadori 25%: “Bianca come il latte, rossa come il sangue” di Alessandro D’Avenia
  • Da “Bianca come il latte rossa come il sangue” di Alessandro D’Avenia un aforisma sulle contraddizioni dell’amoreDa “Bianca come il latte rossa come il sangue” di Alessandro D’Avenia un aforisma sulle contraddizioni dell’amore
  • “Favolario: favole del veterinario” di Diego Manca“Favolario: favole del veterinario” di Diego Manca
  • I libri scolastici acquistati online convengonoI libri scolastici acquistati online convengono
  • “Ci vogliono le palle per essere una donna” di Caitlin Moran“Ci vogliono le palle per essere una donna” di Caitlin Moran
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%