• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Le parole che non ti ho detto

21 Lug 2011
Rita S
Recensioni

Quale potrebbe essere il percorso che da un punto iniziale arriva al coronamento di un amore? In realtà non lo sa nessuno, ogni storia d’amore ha infinite possibilità e i percorsi che la portano al successo sono tutti imprevedibili, ognuno con una originale normalità.

Questa è la situazione sentimentale dei due protagonisti della storia romantica del libro di Nicholas Sparks, un prolifico e affermato romanziere americano, specializzato nei romanzi rosa, letteratura a prevalente nota amorosa diretta al pubblico femminile. Lo scenario è tipicamente melodrammatico, gli intrecci e le soluzioni scelte dallo scrittore sono parte del panorama di questo genere, fatto per suscitare commozione nelle lettrici.

Il genere romanzi rosa è stato troppo spesso relegato a una sorta di serie b della narrativa, ingiustamente forse, orientati anche da qualche stereotipo di troppo. Ha un bacino di lettrici vastissimo e non è legato necessariamente a un tipo scadente di scrittura. Non è facile misurarsi con il melodramma in narrativa, non è una tipologia facile da maneggiare.

La storia di Garreth e Theresa racconta di un vissuto non inusuale, certamente niente di straordinario accade nel libro. Lo straordinario di due persone che si incontrano e sanno andare oltre le rispettive delusioni e chiusure, la possibilità di un sentimento che torna a crescere.

Si parla della straordinarietà delle storie d’amore normali, anche quando sono costellate da melodrammatici risvolti. Percorsi tutt’altro che banali in cui potersi riconoscere a volte, storie fatte per lasciarsi cullare dai sentimenti.

I romanzi di Nicholas Sparks sono best sellers, tanto da farne adattamenti cinematografici e film di altrettanto successo. Torneremo presto ad occuparci di questo genere invitando i lettori e le lettrici a farne una bella lettura estiva.

Le parole che non ti ho detto, Nicholas Sparks, Frassinelli editore, € 15,50

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
le parole che non ti ho detto, letteratura rosa, nicholas sparks, romanzo, romanzo rosa



Commenti



Articoli collegati

  • Ritorno a casaRitorno a casa
  • La mia più cara amica, storia di un’amicizia indimenticabileLa mia più cara amica, storia di un’amicizia indimenticabile
  • “Il segreto di Angela” di Francesco Recami“Il segreto di Angela” di Francesco Recami
  • Nicholas Sparks: “Ho capito che l’amore..”Nicholas Sparks: “Ho capito che l’amore..”
  • Una donna libera, storie di un’ereditiera molto specialeUna donna libera, storie di un’ereditiera molto speciale
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%