• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Tai-pan, commerci ed intrighi a Hong Kong

01 Set 2011
Rita S
Recensioni

A metà del 1800 Hong Kong sembra solo un piccolo porto senza pretese, ci sono i pescatori e forse poco altro. Alle sue spalle si estende il vasto entroterra cinese, una realtà immensa, complessa e incomprensibile per gli occidentali. Sono anni di conflitti e di sfrenate corse commerciali, i britannici del resto ne hanno appena vinta una di queste guerre commerciali, la guerra dell’oppio. In questo scenario, Dirk Struan svetta perchè da commerciante ed incaricato di potenti compagnie, riesce a costruirsi un ruolo di grande importanza e di influenza sulla popolazione cinese. Tai-pan significa capo supremo e Struan dimostra con abilità e spregiudicatezza di essere per davvero un capo nella piccola terra monsonica.

Come tanti altri più o meno ufficialmente legati al governo britannico, prevede un ruolo di importanza fondamentale per quella parte di mondo. Sa bene che quel porto naturale potrà diventare uno scalo commerciale fra i più importanti di tutto il continente asiatico.

Il romanzo presenta una galleria di personaggi interessanti, ci sono i britannici, i commercianti americani e i cinesi. Il venditore di thè, la giovane amante di Struan si muovono tutti in uno scorrere appassionante di eventi intricati, di alleanze e tradimenti. Tutti volgiono esercitare il dominio sulla nascente colonia britannica, molti di più sono gli ostacoli e le trappole che tutti i personaggi si trovano a dover risolvere.

Si resta completamente conquistati dalla descrizione di quel mondo lontano eed esotico, le storie dei personaggi appassionano, c’è voglia di sapere cosa accade, chi vince e chi perde. Il lontanissimo mondo delle colonie britanniche ricostruito con grande abilità e fascino da James Clavell, l’intraprendenza commerciale e le regole di una società tanto lontana eppure così contemporanea nel peso economico e commerciale di oggi fanno di questi romanzo una lettura, un viaggio in un panorama irresistibile.

Tai-pan, James Clavell, Bompiani, € 11,00

 

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
bompiani, james clavell, romanzo storico, tai-pan



Commenti



Articoli collegati

  • Premio Strega, 65esima edizionePremio Strega, 65esima edizione
  • Il centenario che saltò dalla finestra e scomparveIl centenario che saltò dalla finestra e scomparve
  • L’ombra dello scorpioneL’ombra dello scorpione
  • Il mercante di libri maledetti, un thriller in diretta dal medioevoIl mercante di libri maledetti, un thriller in diretta dal medioevo
  • Paulo Coelho: il nuovo romanzo che tutti stavamo aspettandoPaulo Coelho: il nuovo romanzo che tutti stavamo aspettando
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%