• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Il tempio della luce” di Daniela Piazza

07 Giu 2013
Sara P
Recensioni

Il tempio della luce di Daniela PiazzaCon la sua opera d’esordio Daniela Piazza ha già conquistato una vasta platea di ammiratori, Il tempio della luce apre una nuova strada per il successo del romanzo storico italiano. Chi pensa che la storia sia noiosa, non ha letto questo libro, ambientato nella Milano tardo medievale dove intrighi e giochi per il potere la fanno da padrona.

Le pagine del libro ci catapultano nell’anno 1447, Milano è ancora un cantiere in costruzione come quella cattedrale che ne diverrà il simbolo, il Duomo. Eppure tra le mura di quella chiesa si nasconde il segreto che potrebbe cambiare le sorti dell’intera città e che fa da motore trainante all’intera storia. Gli Sforza sono ormai sicuri di avere Milano nelle proprie mani, Filippo Maria Visconti è morto senza lasciare eredi, almeno questo è quello che si crede. Francesco Sforza infatti non sa che esiste un ragazzo nelle cui vene scorre lo stesso sangue dei Visconti e che un giorno potrebbe rivendicare il potere. Il giovane uomo è Niccolò, ignaro dei suoi avi quanto del suo futuro, eppure per lui è arrivato il momento di essere coinvolto in un gioco più grande di lui, un’avventura che rischia di allontanarlo per sempre dall’amata Angelica. Tra società segrete, intrighi e tradimenti la vita di Niccolò sarà messa a repentaglio, ma la decisione finale spetterà a lui: sceglierà la strada della luce o quella delle tenebre?

Daniela Piazza è un insegnante di storia dell’arte del liceo, con il suo lavoro ci regala un vero e proprio affresco di una Milano che non ti aspetti, oscura e pericolosa. La sua opera d’esordio ha ricevuto grandi riconoscimenti, tanto da aver ricordato la “bellezza gotica” di Falcones“ e il “fascino senza tempo” di Ken Follett.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Daniela Piazza, duomo, Il tempio della luce, libro, milano, niccolò, romanzo, Sforza, Visconti



Commenti



Articoli collegati

  • “Morte di un uomo felice” di Giorgio Fontana“Morte di un uomo felice” di Giorgio Fontana
  • “Il senso dell’elefante” di Marco Missiroli“Il senso dell’elefante” di Marco Missiroli
  • Hunger Games di Suzanne CollinsHunger Games di Suzanne Collins
  • “Il gioco dell’angelo” di Carlos Ruiz Zafòn“Il gioco dell’angelo” di Carlos Ruiz Zafòn
  • Tutti mi danno del bastardo di Nick HornbyTutti mi danno del bastardo di Nick Hornby
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%