• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti” di Andrea Vitali

12 Mar 2014
Valentina M
Recensioni

sorelle ficcadentiTorna Andrea Vitali e questa volta lo fa con un libro davvero eccelso “Premiata Ditta Sorelle Ficcadenti”, personaggi sopra le righe e nomi davvero strani per un romanzo che racconta la vita nel 1915. Siamo a Bellano, in una sera di fine novembre una fedele parrocchiana, la Stampina, si presenta in canonica: ha urgente bisogno di parlare con il prevosto, che in paese risolve anche le questioni di cuore. Suo figlio Geremia, docile ragazzone che in trentadue anni non ha mai dato un problema, sembra aver perso la testa. Ha conosciuto una donna, dice, e se non potrà sposarla si butterà nel lago.

L’oggetto del suo desiderio è Giovenca Ficcadenti, di cui niente si sa eccetto che è bellissima – troppo bella per uno come lui – e che insieme alla sorella Zemia sta per inaugurare una merceria. Il che basta, nella piccola comunità, a suscitare un putiferio di chiacchiere e sospetti. Perché la loro ditta può dirsi “premiata”? Da chi? E quali traffici nascondono i viaggi che la Giovenca compie ogni giovedì? Soprattutto, come si può impedire al Geremia di finire vittima di qualche inganno? Indagare sulle sorelle sarà compito del prevosto, per restituire alla Stampina un figlio “normale”. Facile dirlo. Non così facile muoversi con discrezione laddove sembrano esserci mille occhi e antenne…

Cos’è un paese se non un caleidoscopio di storie, un’orchestra di uomini e donne che raccontando la vita la reinventano senza sosta, arricchendola di nuovi particolari? Con micidiale ironia, Vitali dà voce a questo coro – una sinfonia di furbizie e segreti, invidie e pettegolezzi – che mostra una faccia sempre diversa della verità, e un attimo dopo la nasconde ad arte… E’ tornato il miglior Vitali contorto quanto basta, con personaggi che più squinternati non si può. Non ne manca uno: dal prevosto alla perpetua, dal giovane Geremia a sua madre, dal notaro al poeta innamorato per finire alle due sorelle del titolo. Buona lettura a tutti!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
1915, andrea vitali, bellano, sorelle ficcadenti



Commenti



Articoli collegati

  • “Quattro sberle benedette” di Andrea Vitali“Quattro sberle benedette” di Andrea Vitali
  • “Di impossibile non c’è niente” di Andrea Vitali“Di impossibile non c’è niente” di Andrea Vitali
  • “Il paese dei coppoloni“ di Vinicio Capossela“Il paese dei coppoloni“ di Vinicio Capossela
  • Premio Strega, 65esima edizionePremio Strega, 65esima edizione
  • L’amore ai tempi del coleraL’amore ai tempi del colera
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%