• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Zia Mame” di Patrick Dennis

20 Apr 2013
Valentina M
Recensioni

zia mameAvete mai desiderato una vita diversa da quella che avete avuto? Avete mai sognato di vivere con una persona fuori dalle righe? Ebbene a Patrick questo succede. Immaginate di essere un ragazzino di undici anni nell’America degli anni Venti. Immaginate che vostro padre vi dica che, in caso di sua morte, vi capiterà la peggiore delle disgrazie possibili, essere affidati a una zia che non conoscete. Immaginate che vostro padre – quel ricco, freddo bacchettone poco dopo effettivamente muoia, nella sauna del suo club. Immaginate di venire spediti a New York, di suonare all’indirizzo che la vostra balia ha con sé, e di trovarvi di fronte una gran dama leggermente equivoca, e soprattutto giapponese.

Ancora, immaginate che la gran dama vi dica “Ma Patrick, caro, sono tua zia Mame!”, e di scoprire così che il vostro tutore è una donna che cambia scene e costumi della sua vita a seconda delle mode, che regolarmente anticipa. A quel punto avete solo due scelte, o fuggire in cerca di tutori più accettabili, o affidarvi al personaggio più eccentrico, vitale e indimenticabile che uno scrittore moderno abbia concepito, e attraversare insieme a lei l’America dei tre decenni successivi in un foxtrot ilare e turbinoso di feste, amori, avventure, colpi di fortuna, cadute in disgrazia che non dà respiro – o dà solo il tempo, alla fine di ogni capitolo, di saltare virtualmente al collo di zia Mame e ringraziarla per il divertimento. Questo ormanzo, “Zia Mame” appunto, è stato scritto da Patrick Dennis molti anni fa ma da allora vende ancora moltissimo, quando uscì rimase per 122 settimane nelle classifiche dei best seller.

I casi della vita che, insieme, il ragazzino e quell’originale personaggio, un po’ artista, un po’ matta, ma assolutamente impagabile, devono affrontare sono parecchi, così come numerosi sono i momenti in cui Patrick, ormai cresciuto, sembrerà il più assennato e responsabile dei due: a dimostrazione che un’educazione trasgressiva e originale non necessariamente porta alla perdizione un bambino. Zia Mame è un personaggio senza precedenti, incanta, seduce, diverte sia i lettori colti sia la grande massa dei cosiddetti lettori comuni. Nonostante il passare degli anni e l’arrivo della vecchiaia non cambierà mai, manterà intatte le sue caratteristiche e saprà farsi amare dai suoi lettori, fino alla fine. Se volete un libro allegro, spensierato e sui generis avete trovato quello giusto, oggi edito da Adelphi. Buona lettura a tutti!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
anarchia, arte, orfano, zia, zia mame



Commenti



Articoli collegati

  • Arte, cinema e fotografia: sconti del 25%Arte, cinema e fotografia: sconti del 25%
  • “La caduta dei giganti” di Ken Follett“La caduta dei giganti” di Ken Follett
  • I figli della mezzanotteI figli della mezzanotte
  • L’ultima sposa di Palmira, un sud fra magia e memoriaL’ultima sposa di Palmira, un sud fra magia e memoria
  • “Un filo di fumo” di Andrea Camilleri“Un filo di fumo” di Andrea Camilleri
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%