• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

L’ultima sposa di Palmira, un sud fra magia e memoria

05 Set 2011
Rita S
Nuove Uscite, Recensioni

La proposta di oggi ha a che fare con un recentissimo evento nel mondo della premiazioni letterarie. Il libro è stato finalista al premio Campiello e presenta una storia interessante, un appassionante romanzo sospeso fra memoria e attualità. Palmira è una piccola città , talmente piccola che non riesce neanche ad essere segnata sulle cartine stradali.

La piccolissima Palmira si guadagna un piccolo spicchio di visibilità grazie al terremoto che nel 1980 la distrugge in gran parte. Un evento fortemente traumatico, una piccola apocalisse dato che il sisma riduce in modo drastico il numero dei suoi abitanti.

Fra i sopravvissuti il lettore fa conoscenza di una studiosa di storia antica e di un artigiano. Il loro compito è di tramandare alle future generazioni una memoria storica che sta per scomparire, in gran parte non esiste più.

La memoria storica parte dalla lontana fondazione, un personaggio per ogni singola generazione fino ad arrivare all’ultima abitante del paese, Rosa che si ritrova ad essere una delle ultime superstiti di una realtà che sarà affidata alla memoria e alle generazioni che lei saprà dare alla piccola città disastrata. Il mondo arcaico e lontano che richiama un po altri scenari narrativi e coordinate geografiche, si rivela al lettore nel suo fascino e nell’abilità del raccontare e inserire racconti dentro altri racconti, come in una serie di scatole cinesi in forma di parola.

L’ultima sposa di Palmira, Giuseppe Lupo, Marsilio Editore, €18,00

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
giuseppe lupo, marsilio editore, premio campiello, recensione, romanzo



Commenti



Articoli collegati

  • “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini“Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini
  • La pietra di luna, il capostipite del genere thriller.La pietra di luna, il capostipite del genere thriller.
  • Libreria Universitaria: Sconti del 25%, “Volevo essere una farfalla”di Michela MarzanoLibreria Universitaria: Sconti del 25%, “Volevo essere una farfalla”di Michela Marzano
  • “Il gioco dell’angelo” di Carlos Ruiz Zafòn“Il gioco dell’angelo” di Carlos Ruiz Zafòn
  • Sconti Ibs: “Una pedina sulla scacchiera” di Irène NémirovskySconti Ibs: “Una pedina sulla scacchiera” di Irène Némirovsky
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%