• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Il cavaliere inesistente: da Italo Calvino al film

24 Ott 2011
Ivana Q
Libri nel Cinema

Italo Calvino è uno dei più grandi scrittori italiani di tutti i tempi, e le sue opere, numerosissime, risuonano nelle nostre orecchie fin dai banchi di scuola: “Il sentiero dei nidi di ragno“, “Il visconte dimezzato“, “Il cavaliere inesistente“, “Gli amori difficili“, “Se una notte d’inverno un viaggiatore“, solo per citarne alcune.

E’ pur vero che i suoi scritti non sono adatti a diventare dei film, vuoi per il modo di tesserne la trama, vuoi per il tipo stesso di narrazione, il grande schermo ha sempre preferito tutt’altro genere di autori. Ma scavando nella storia del cinema, abbiamo scovato una vera chicca per collezionisti; un film tratto da “Il cavaliere inesistente”  girato nel 1969 dal regista e fumettista siciliano Pino Zac. Un film che all’epoca fece scalpore; infatti la critica lo avvicinava molto a ciò che Italo Calvino aveva voluto realmente raccontare attraverso le pagine del suo romanzo. Un film fiabesco, girato con scene animate e scene reali, e tra i cui protagonisti figurano Renato Cominetti, Stefano Oppedisano e Lana Ruzickova. Le musiche invece furono composte da Mario Migliardi, che aveva già realizzato musiche per diverse commedie prodotte nel nostro paese nel corso degli anni ’60 e ’70.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Italo Calvino, Pino Zac



Commenti



Articoli collegati

  • Le città invisibili: l’impercettibile mondo  visto da CalvinoLe città invisibili: l’impercettibile mondo visto da Calvino
  • Sconti Feltrinelli: “Arancia meccanica quarant’anni ma non li dimostra” di Mario MoscatiSconti Feltrinelli: “Arancia meccanica quarant’anni ma non li dimostra” di Mario Moscati
  • Festival di Cannes 2012: ‘On the road’diventa un filmFestival di Cannes 2012: ‘On the road’diventa un film
  • Fabio Volo: esce al cinema “Il giorno in più”Fabio Volo: esce al cinema “Il giorno in più”
  • Il silenzio degli innocenti di Thomas HarrisIl silenzio degli innocenti di Thomas Harris
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%