• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Fabio Volo: esce al cinema “Il giorno in più”

07 Dic 2011
Ivana Q
Libri nel Cinema

Fabio Volo è ancora nella classifica dei libri più venduti con “Le prime luci del mattino“, ma il suo nome circola su internet e sulle riviste anche perchè da qualche giorno è uscito al cinema “Il giorno in più“, trasposizione cinematografica di un suo romanzo. Tra i protagonisti, oltre lo stesso Fabio Volo, la bella Isabella Ragonese;

per quanto riguarda la regia, Fabio Volo si è affidato a Massimo Venier, che ha girato film come “Generazione mille euro” e “Così è la vita“. Una commedia romantica per chi ha bisogno di passare una serata non troppo impegnativa, anche se il romanzo è solo il punto di partenza da cui poi si è sviluppata la trama del libro.

Il romanzo parla di Giacomo, che vive in una grande metropoli e vede scorrere le sue giornate tutte uguali, come spesso succede a quanti guardano la loro vita affacciati a una finestra come se fossero solo degli spettatori, senza neanche chiedersi perchè non cambiano prospettiva e prendono le redini di quella vita che fino ad ora hanno solo guardato. Un giorno però la sua vita cambia perchè sull’autobus che prende ogni mattina per andare al lavoro sale una ragazza di cui si innamora perdutamente, e sarà proprio questo “appuntamento” quotidiano con lei, Michela,  che farà cambiare prospettiva alla sua vita. Michela però sta per trasferirsi in America, e Giacomo, con un atto di coraggio, riprenderà il controllo della sua vita e deciderà di  raggiungerla.

 I primi commenti sul film sono piuttosto positivi anche se, come spesso accade in questi casi, chi ha già letto il libro trova il film riduttivo e senz’anima. In realtà non è così, in quanto è normale che ci siano dei momenti in cui le parole di un romanzo riescono a rendere di più che qualunque altra immagine, così come ci sono scene dei film che a parole non potrebbero mai essere spiegate, oppure non avrebbero la stessa intensità se fossero spiegate solo a parole. Avete avuto modo di vedere il film? Cosa ne pensate? E’ più bello il libro? Diteci la vostra!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aforisma, FRabio Volo, frasi più belle



Commenti



Articoli collegati

  • La classifica dei libri più venduti dal 2 all’ 8 AprileLa classifica dei libri più venduti dal 2 all’ 8 Aprile
  • Charles Dickens: le frasi migliori per celebrare il bicentenarioCharles Dickens: le frasi migliori per celebrare il bicentenario
  • Le frasi più belle de “Il gioco dell’angelo” di Carlos Ruiz ZafònLe frasi più belle de “Il gioco dell’angelo” di Carlos Ruiz Zafòn
  • Le frasi più belle de “Il prigioniero del cielo” di Carlos Ruiz ZafònLe frasi più belle de “Il prigioniero del cielo” di Carlos Ruiz Zafòn
  • Le frasi più belle di “Mr Gwyn” di Alessandro BariccoLe frasi più belle di “Mr Gwyn” di Alessandro Baricco
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%