• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Libro napoletano dei morti” di Francesco Palmieri

02 Ott 2012
Enza D
Nuove Uscite, Recensioni, Sconti

Dal 25 Settembre è disponibile per Mondadori il Libro napoletano dei morti del giornalista e scrittore Francesco Palmieri. Non è la prima volta che dalla sua penna emergono parole e frasi rivolte a Napoli, la sua città natale. Già nel 1984 Palmieri ha pubblicato i saggi Sole, Luna e Talia. Magia e misteri a Napoli (Società editrice napoletana); inoltre è Maestro di Kung Fu nonché cultore di musica e pittura napoletana.

Ma veniamo alla trama dell’ultimo lavoro. Colui che muove la penna nel Libro napoletano dei morti è Ferdinando Russo, poeta napoletano celebre al suo tempo e molto amato dal sesso femminile, nonché giornalista che con coraggio denuncia la malavita delle propria città ma nello stesso tempo diventa un guappo. Il periodo storico sono gli anni che vanno dall’Unità d’Italia alla Prima Guerra Mondiale, anni in cui la città di Napoli vive il suo periodo allo stesso tempo di luce e buio. Le avventure dei capitani stranieri che giungono in città per difendere la Causa persa della famiglia Borbone si mescolano a quelle dei camorristi e dei loro oscuri rapporti con lo Stato. Napoli entra a far parte del Ventesimo secolo colma di contraddizioni storiche e sociali, ma vivendo la sua Belle Epoque risultato storico dell’incontro tra delinquenti e artisti, fino a giungere al giorno in cui il processo Cuocolo si conclude drammaticamente, condannando moralmente alla sbarra tutti colori che fanno parte della città. Dopo che la parentesi giudiziaria si è conclusa la storia continua con il sopraggiungere della Prima Guerra Mondiale, durante la quale avviene un clamoroso assassinio che farà comprendere a tutti che la camorra non è stata definitivamente sconfitta, ma si è soltanto camaleonticamente trasformata.

Un grande merito spetta a Francesco Palmieri per un racconto ben strutturato e dedicato ad uno dei tratti più turbolenti e meno conosciuti della storia partenopea, tratti attraverso i quali l’autore ricostruisce un’epoca durata per sessant’anni che ancora oggi plasma il volto della città.

Su libreriauniversitaria.it è disponibile anche in versione e-book a 9,99 euro

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
mistero, nuove uscite, recensioni



Commenti



Articoli collegati

  • Sconti Ibs: “Quattro etti d’amore, grazie” di Chiara GamberaleSconti Ibs: “Quattro etti d’amore, grazie” di Chiara Gamberale
  • “Il sarto di Picasso” di Luca Masia“Il sarto di Picasso” di Luca Masia
  • Sconti Mondadori: “Doppio Dexter” di Jeff LindsaySconti Mondadori: “Doppio Dexter” di Jeff Lindsay
  • “Silenzio” dello scrittore giapponese Shūsaku Endo“Silenzio” dello scrittore giapponese Shūsaku Endo
  • “I miracoli accadono. Curare l’anima attraverso il ricordo delle vite passate” di Brian Weiss“I miracoli accadono. Curare l’anima attraverso il ricordo delle vite passate” di Brian Weiss
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%