• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“White Bicycles: Making Music in the 1960s” di Joe Boyd

09 Ott 2012
Enza D
Libri e Musica, Nuove Uscite, Recensioni

Gli anni Sessanta hanno rappresentato il periodo più esilarante per la storia del rock e questa volta a narrarne le vicende è una delle figure più importanti del tempo: Joe Boyd. Per chi non ne fosse a conoscenza il Signor Boyd è stato uno degli scopritori e dei produttori di maggior successo; a lui va il merito di aver portato alla ribalta mostri sacri come i Pink Floyd, Nick Drake, i Fairport Convention, l’Incredible String Band..e la lista continua ancora. Ed è proprio dalle sue memorie e attraverso la sua penna che Boyd nel libro “White Bicycles: Making Music in the 1960s” da di nuovo respiro agli anni che vanno dall’estate del 1956 all’Ottobre del 1973, passando per il 1967, anno che rappresenta il momento culminante di tutti i Sixties.

In quel particolare periodo Joe Boyd era anche il gestore dell‘UFO club, locale frequentato da ragazzi con i capelli lunghi, donne disinibite con sgargianti vestiti a fiori, freak sballati 20 ore su 24. Tutti siamo a conoscenza delle innumerevoli leggende che circolano intorno a quegli anni, ma il punto in più di Joe Boyd è l’esserci stato fisicamente. Lui c’era quando al Festival di Newport del ’65 Bob Dylan spiazzò i suoi fedelissimi suonando una chitarra elettrica venuta da altri pianeti; c’era quando i Pink Floyd cominciavano ad emergere dal circuito underground per presentarsi al mondo della musica come una delle band più innovative del momento; e c’era quando Nick Drake dava vita alle sue composizioni sfumate di blues e jazz prima di spegnersi nel suo letto nella cittadina di Tanworth-in-Arden.

Joe Boyd da vita ad un libro generazionale, personale, ricco di aneddoti, ma soprattutto ci da testimonianza di un’epoca che potremmo definire mitica, in cui un vortice di avvenimenti sconvolse l’esistenze delle generazioni dell’epoca e di quelle che sarebbero giunte successivamente.

Per tutti gli appassionati ricordiamo che il libro è stato sapientemente tradotto in italiano da Stefano Nardini ed è stato pubblicato nel nostro paese con il titolo “Le biciclette bianche. La mia musica e gli anni Sessanta”. E’ possibile acquistarlo scontato su Ibs.it a soli 15,30 euro.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
joe boyd, Le biciclette bianche. La mia musica e gli anni Sessanta, Libro musica



Commenti



Articoli collegati

  • “Nick Drake. The sweet suggestion of the pink moon” di Luca Ferrari“Nick Drake. The sweet suggestion of the pink moon” di Luca Ferrari
  • Sconti Amazon: “Rosso Floyd” di Michele MariSconti Amazon: “Rosso Floyd” di Michele Mari
  • Sconti 35% Ibs: “Note americane. Musica e culture negli Stati Uniti”Sconti 35% Ibs: “Note americane. Musica e culture negli Stati Uniti”
  • “Le lettere di John Lennon” a cura di Hunter Davies“Le lettere di John Lennon” a cura di Hunter Davies
  • “Jimi Hendrix. Mio Fratello”, la biografia scritta da Leon Hendrix“Jimi Hendrix. Mio Fratello”, la biografia scritta da Leon Hendrix
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%