• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Caduto fuori dal tempo” di David Grossman

07 Nov 2012
Valentina M
Nuove Uscite

Avete mai letto David Grossman? A me è capitato casualmente, ero in libreria e il libro mi ha attirato a se, il titolo era “A un cerbiatto assomiglia il mio amore”, ho amato molto la storia, ho amato le parole di questo autore, la poesia, il suo modo di soffrire e raccontare il dolore. Il 30 ottobre è uscito il nuovo libro di Grossman, un nuovo romanzo per  elaborare il tremendo lutto della morte del figlio, il titolo è “Caduto fuori dal tempo” e racconta la storia di un uomo che all’improvviso decide di partire per un luogo indefinito, per un  laggiù lontano, quest’uomo e sua moglie hanno perso un figlio e ora lui vuole andare nel  luogo lontano dove sia possibile incontrare quelli che non ci sono più.

L’uomo va e cammina per giorni e per notti, fino a quando il suo viaggio viene condiviso insieme ad altre persone, in parte personaggi assai particolari: tra di essi c’è il ciabattino, la levatrice, il duca signore di quelle terre, un vecchio maestro di matematica.

Il più particolare di tutti è il centauro, uno scrittore che per quindici anni ha vissuto circondato dagli oggetti del figlio morto e che per metà è uomo e per metà scrivania. C’è chi ha perso il figlio per una malattia, chi per un incidente, e chi, come l’uomo che cammina, che ha visto il proprio figlio cadere in guerra. Tutte queste persone riusciranno, nonostante l’incertezza, a ricolmare, almeno in parte le crepe dolorose delle loro vite.

Questo romanzo è il terzo in cui Grossman affronta la scomparsa di Uri, il figlio rimasto vittima della guerra lampo tra Israele e Libano nell’agosto del 2006. Questo libro è davvero speciale ed è il tentativo di dare fisicità alla terra dei morti, non è un romanzo, né un racconto, ma si può definire come una storia a più voci, dove le parole sono pregne di ricordi, di amore incondizionato e di immenso dolore. Non potete perderlo e dovete assolutamente leggerlo, perché tutti abbiamo qualcuno che vorremmo rincontrare. Buona lettura!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
dolore, figlio, grossman, morte



Commenti



Articoli collegati

  • “ Tre Anime ” di Janie Chang, una storia d’amore e guerra“ Tre Anime ” di Janie Chang, una storia d’amore e guerra
  • “Il principio passione” di Vito Marcuso“Il principio passione” di Vito Marcuso
  • “L’amore, la sfida, il destino” di Eugenio Scalfari“L’amore, la sfida, il destino” di Eugenio Scalfari
  • “Il regno di OP” di Paola Natalicchio“Il regno di OP” di Paola Natalicchio
  • “Non son degno di tre” di Jon Rance“Non son degno di tre” di Jon Rance
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%