• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“E l’eco risponde” di Khaled Hosseini

19 Giu 2013
Valentina M
Nuove Uscite

e l'eco risposeVi siete appassionati a Il cacciatore di aquiloni o Mille splendidi soli? Ebbene Khaled Hosseini, autore di questi due splendidi capolavori, tra qualche giorno uscirà con un nuovo libro “E l’eco rispose”, un romanzo su come si ama, su come ci prendiamo cura gli uni degli altri, e di come le scelte che facciamo vadano a risuonare attraverso le generazioni. Il libro di Khaled Hosseini uscirà in libreria in contemporanea mondiale il 21 giugno 2013. La storia è quello di un viaggio che porta un padre e due bambini da un piccolo villaggio di Shadbagh fino a Kabul, un viaggio a piedi poichè il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari.

Sabur ha cercato in molti modi di rimandare a casa il figlio, Abdullah, senza riuscirci. Ma il legame tra i due fratelli è troppo forte perché il ragazzino si lasci scoraggiare. Ha deciso che li accompagnerà a Kabul e niente potrà fargli cambiare idea, anche perché c’è qualcosa che lo turba in quel viaggio, qualcosa di non detto e di vagamente minaccioso di cui non sa darsi ragione. Ciò che avviene al loro arrivo è una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre. Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all’isola greca di Tinos, Khaled Hosseini esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l’una per l’altra.

Seguendo i suoi personaggi e le ramificazioni delle loro vite e delle loro scelte, la storia si snoda in un quadro sempre più ampio e carico di emozioni da cui il lettore resta totalmente catturato. Seguiremo le vicende dei personaggi e le ramificazioni della loro vita e delle loro scelte. Il compito del lettore è solo quello di ascoltare questa storia, la storia di una famiglia, del mondo e della vita che trova sempre una strada per andare avanti.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
famiglia vita, figli, kabul, Khaled Hosseini, l'eco, padre, storia, viaggio



Commenti



Articoli collegati

  • “Gli sdraiati” di Michele Serra“Gli sdraiati” di Michele Serra
  • “Non son degno di tre” di Jon Rance“Non son degno di tre” di Jon Rance
  • La strada, romanzo di Cormac McCarthyLa strada, romanzo di Cormac McCarthy
  • Viaggio nel tempo 7, di Geronimo StiltonViaggio nel tempo 7, di Geronimo Stilton
  • Arthur Rimbaud: “Capisci che una persona non ti ama più quando..”Arthur Rimbaud: “Capisci che una persona non ti ama più quando..”
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli più letti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15% - 5.270 visite
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris - 4.760 visite
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli. - 5.018 visite
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani - 4.984 visite
  • Suonare la tradizione scontato del 15% - 4.883 visite

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%