• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Gli sdraiati” di Michele Serra

13 Nov 2013
Valentina M
Nuove Uscite

gli sdraiatiE’ uscito da poco l’ultimo libro di Michele Serra, “Gli sdraiati” edito da Feltrinelli, che parla delle nuove generazioni, dei ragazzi di oggi visti dagli occhi di un padra di ieri. Freud dava ai genitori due notizie, una cattiva e una buona. Quella cattiva: il mestiere del genitore è un mestiere impossibile. Quella buona: i migliori sono quelli che sono consapevoli di questa impossibilità. Come dire che l’insufficienza, la vulnerabilità, la fragilità, il senso dei propri limiti, non sono ingredienti nocivi all’esercizio della genitorialità.

E’ da queste due notizie che trae linfa questo libro che racconta semplicemente la sua testimonianza singolare di padre. Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi. Michele Serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri. Racconta l’estraneità, i conflitti, le occasioni perdute, il montare del senso di colpa, il formicolare di un’ostilità che nessuna saggezza riesce a placare. Quando è successo? Come è successo? Dove ci siamo persi? E basterà, per ritrovarci, il disperato, patetico invito che il padre reitera al figlio per una passeggiata in montagna?

Fra burrasche psichiche, satira sociale, orgogliose impennate di relativismo etico, il racconto affonda nel mondo ignoto dei figli e in quello almeno altrettanto ignoto dei “dopopadri”. Gli sdraiati è un romanzo comico, un romanzo di avventure, una storia di rabbia, amore e malinconia. Ed è anche il piccolo monumento a una generazione che si è allungata orizzontalmente nel mondo, e forse da quella posizione riesce a vedere cose che gli “eretti” non vedono più, non vedono ancora, hanno smesso di vedere. Un libro bello per coloro che fanno parte di questa generazione ma anche per coloro che cercano di relazionarsi con un’adolescenza che è notevolmente cambiata. Buona lettura a tutti!

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
figli, michele serra, padri, rapporti, sdraiati



Commenti



Articoli collegati

  • “E l’eco risponde” di Khaled Hosseini“E l’eco risponde” di Khaled Hosseini
  • Umberto Longoni: “Liberatevi delle persone parassite..”Umberto Longoni: “Liberatevi delle persone parassite..”
  • “Il senso dell’elefante” di Marco Missiroli“Il senso dell’elefante” di Marco Missiroli
  • “ Sottomissione ” di Michel Houellebecq“ Sottomissione ” di Michel Houellebecq
  • “Almanacco del giorno prima” di Chiara Valerio“Almanacco del giorno prima” di Chiara Valerio
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%