• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno”

08 Gen 2014
Valentina M
Nuove Uscite

Curarsi-con-i-libri“I libri sono la cura per ogni malessere – ci mostrano le nostre emozioni, una volta, e poi ancora una, finché non riusciamo a dominarle“,  questo era ciò che sosteneva D.H. Lawrence credendo nel rapporto intrinseco tra la malattia e la letteratura. Ma si può davvero curare il cuore spezzato con Emily Brontë e il mal d’amore con Fenoglio, l’arroganza con Jane Austen e il mal di testa con Hemingway, l’impotenza con “Il bell’Antonio” di Vitaliano Brancati, i reumatismi con il “Marcovaldo” di Italo Calvino, o invece ci si può concedere un massaggio con Murakami e scoprire il romanzo perfetto per alleviare la solitudine o un forte tonico letterario per rinvigorire lo spirito? Ebbene questo romanzo ci risponde affermativamente. “Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno” di Berthoud Ella e Elderkin Susan è un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi e adattato per l’Italia da Fabio Stassi, autore de “L’ultimo ballo di Charlot”.

Se letto nel momento giusto un romanzo può davvero cambiarci la vita, e questo prontuario è una celebrazione del potere curativo della letteratura di ogni tempo e paese, dai classici ai contemporanei, dai romanzi famosissimi ai libri più rari e di culto, di ogni genere e ambizione. Le prescrizioni raccontano le vicende e i personaggi di innumerevoli opere, svelano aneddoti, tratteggiano biografie di scrittori illustri e misconosciuti in un invito ad amare la letteratura. Il volume è uscito contemporaneamente in vari paesi d’Europa, ognuno con una sua edizione e un suo curatore. Nella versione originale gli scrittori italiani presenti erano solo Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Alessandro Baricco e Antonio Tabucchi, a dimostrazione di come la letteratura italiana sia poco nota all’estero. Stassi, nell’edizione italiana, ne introduce molti: da Camilleri a Mazzucco, da Foscolo a Eco viene presentato il distillato della produzione letteraria italiana.

Nel seguire i frammenti di questo discorso letterario sulla malattia viene fuori la mappa di un paese che soffre da secoli degli stessi mali: la noia della burocrazia, la piaga della furbizia, l’esibizione eccessiva della virilità e l’ostentazione del corpo femminile e tanti altri disturbi che ci obbligano a guardare le cose come stanno.  Il risultato di Curarsi con i libri è insieme manifestazione della finzione letteraria e celebrazione delle possibilità del romanzo: sfogliarlo, farsi contagiare dalla lettura, deve essere per noi un bel modo di curarsi, una soluzione alternativa alle prescrizioni del farmacista.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
cura, libri, malanni



Commenti



Articoli collegati

  • Tascabili Einaudi con il 25% di scontoTascabili Einaudi con il 25% di sconto
  • Una piccola libreria a Parigi di Nina GeorgeUna piccola libreria a Parigi di Nina George
  • Istituto d’Egitto: distrutti dall’incendio migliaia di manoscritti Istituto d’Egitto: distrutti dall’incendio migliaia di manoscritti
  • “I cento libri che rendono più ricca la nostra vita” di Pietro Dorfles“I cento libri che rendono più ricca la nostra vita” di Pietro Dorfles
  • Da “Venuto al Mondo” di Margaret Mazzantini un aforisma sulla bellezza degli incontri..Da “Venuto al Mondo” di Margaret Mazzantini un aforisma sulla bellezza degli incontri..
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%