• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“Il Dio del deserto” di Wilbur Smith

13 Dic 2014
Valentina M
Nuove Uscite

wilbur smithWilbur Smith nei suoi romanzi spazia dall’Asia all’Africa e dall’antico Egitto ai giorni nostri,è un vero maestro dell’avventura e il suo ultimo capolavoro “Il dio del deserto” non fa eccezione. Dopo Il dio del fiume, romanzo del ciclo egizio scritto dall’autore nel 1992, a più di vent’anni di distanza Smith ritorna a descriverci la magia dell’Egitto con un’epopea straordinaria che vede anche il ritorno di un protagonista molto amato dai lettori: l’eunuco Taita. Sulle rive luccicanti del Nilo, il destino di un regno è nelle sue mani. Nelle lussureggianti pianure d’Egitto, Taita, dapprima schiavo e ora uomo che regge nell’ombra le sorti dell’intero regno, deve confrontarsi con nuove, avvincenti, sfide.

Taita il mago. Il medico. Il poeta, il consigliere intimo del faraone Mamose e poi del figlio, Tamose. Taita, l’uomo che regge nell’ombra le sorti dell’Egitto. Non c’è pace per lui, tanto più ora che ha avuto anche l’arduo compito di occuparsi, come tutore e mentore, delle due vivaci figlie dell’amata regina Lostris. Tehuti e Bakatha, così intelligenti, passionali e così uguali alla madre, di cui Taita è stato amante spirituale e di cui ha raccolto le ultime parole sul letto di morte. A complicare la non facile situazione si aggiungono gli affari di stato e la minaccia degli Hyksos. Che hanno ormai invaso il delta del Nilo. Costringendo il faraone a ritirarsi nel sud del paese. Per tentare di scacciarli Taita dovrà chiedere l’appoggio del re di Creta, il potente Minosse. Ma ogni alleanza vuole un pegno in cambio. E il pegno è un sacrificio estremo per Taita.

A malincuore parte su una flotta diretta a Creta, che porta in dono a Minosse due vergini, Tehuti e Bakatha. Ma le due giovani, più inclini alle regole del cuore che alla ragion di stato, si innamorano del luogotenente di Taita e di un soldato della flotta e il sacerdote teme che le trattative con Minosse possano saltare. Tra mille peripezie, avventure e visite a luoghi esotici e pieni di meraviglie, come Babilonia e Sidone, Taita riesce finalmente a sbarcare a Creta. Ma minacce ancora più imponenti incombono sul suo destino.. Questo romanzo di Wilbur Smith è un mix sapiente di storia e fiction, passione e adrenalina, e da luogo ad una storia piena di magia, mistero e intrigo.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
avventura, egitto, il dio del deserto, Wilbur Smith



Commenti



Articoli collegati

  • Vendetta di sangue di Wilbur SmithVendetta di sangue di Wilbur Smith
  • In libreria: La legge del desertoIn libreria: La legge del deserto
  • Classifica dei libri più venduti dal 7 al 13 MarzoClassifica dei libri più venduti dal 7 al 13 Marzo
  • La terza traduzioneLa terza traduzione
  • Il Dio del fiume, i segreti di un faraoneIl Dio del fiume, i segreti di un faraone
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%