• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Il Dio del fiume, i segreti di un faraone

20 Ago 2011
Rita S
Recensioni

Nei giorni concitati dell’organizzazione della festa dedicata a Osiride, Taita uno schiavo di grande cultura e prestigio alla corte del suo signore il faraone, si deve occupare della giovane figlia del sovrano. La ragazza è innamorata e chiede a Taita di intercedere per suo conto con il padre. L’episodio non risparmia all’intelligente schiavo problemi con importanti rappresentanti della corte reale. Durante le rappresentazioni sacre che si svolgono nei giorni della festa. Taita si occupa di scrivere e riscrivere gli episodi della mitologia e delle battaglie fra gli dei, spinto dal consenso da parte del pubblico, che apprezza fortemente le sue sceneggiature, Taita si esibisce in un discorso dove denuncia i mali del paese e le esigenze dei sudditi.

In un primo momento il faraone, preoccupato pensa di farlo arrestare ma in un secondo momento ci ripensa e decide di inserire il suo illustre schiavo in un programma che deve ripulire il paese da nemici e corrotti.

Lo schiavo rimane coinvolto da un complotto dove si muovono tanti illustri parenti del faraone, alcuni dei ministri da lui nominati e anche la figlia. Taita infine un giorno sparisce misteriosamente. La sua posizione gli aveva dato la possibilità di essere a conoscenza di tanti segreti e malefatte di visir e ministri. La sua condizione di schiavo gli da va una grande vulnerabilità.

Quali erano gli intrighi e i misteri di cui era a conoscenza e quale poteva essere stato il motivo della sua scomparsa?

Il Dio de Fiume è il primo di un ciclo di quattro romanzi che Wilbur Smith ha dedicato al misterioso ed affascinante mondo dell’antico Egitto. Le ricostruzioni, le ambientazioni e i personaggi fanno di questa serie una immancabile lettura non impegnativa ma di sicuro divertimento. L’Egitto antico con la sua storia conosciuta e quella non ancora raccontata continuano ad attrarre lettori e appassionati di romanzi storici.

Il Dio del Fiume, Wilbur Smith, Longanesi, € 19,60

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Antico Egitto, Longanesi Editore, romanzo storico, Wilbur Smith



Commenti



Articoli collegati

  • In libreria: Le ossa di SatanaIn libreria: Le ossa di Satana
  • “Il Dio del deserto” di Wilbur Smith“Il Dio del deserto” di Wilbur Smith
  • In libreria: le novità della Casa Editrice LonganesiIn libreria: le novità della Casa Editrice Longanesi
  • 999 l’ultimo custode e un terrificante segreto che sta per essere svelato999 l’ultimo custode e un terrificante segreto che sta per essere svelato
  • Barcellona, viaggio letterario in una affascinante città Barcellona, viaggio letterario in una affascinante città
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%