• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Il gioco degli specchi, Montalbano e un’indagine fantasma

30 Ago 2011
Rita S
Recensioni

Uno dei tanti episodi del famoso investigatore e poliziotto Montalbano è fra i libri più letti dell’estate in corso. Nei giorni del commissario le giornate sfilano più o meno come al solito, i soliti crimini e colpevoli, gli scenari splendidi del mare azzurrissimo della Sicilia e le passioni culinarie e non solo di Montalbano. In tutto questo fanno irruzione un susseguirsi di fatti che solo in superficie sembrerebbero in linea con i soliti casi ed intrighi.

Qualcosa però non torna immediatamente, Montalbano ha l’impressione di essere spiato, sembra che dietro alla nuova serie di attentati in luoghi deserti, danneggiamenti inspiegabili. Pallottole sospette hanno attraversato la stessa macchina del commissario, solo che non si tratta di un proiettile sparato in un solito scenario di scontro con i criminali. Quello che succede porta a pensare che ci sia dietro una volontà di confondere tutto e tutti, tanto che Montalbano più volte torna col pensiero al suo film preferito, il Gioco Degli Specchi di Orson Welles.

Intorno si muovono personaggi e tipi usuali degli altri romanzi di Montalbano, i suoi colleghi di lavoro, la fidanzata che sente solo per telefono, i pregiudicati e le belle donne.

Entra nel giro dei sospetti anche una nuova vicina che si è trasferita da poco nei paraggi, il marito è spesso via per motivi di lavoro, lei si dimostra tutt’altro che indifesa e, nei numerosi incontri e interrogatori Montalbano scopre che ha raccontato una gran quantità di bugie. Ma perché lo ha fatto e cosa cerca di nascondere con tutte quelle falsità?

Il gioco degli specchi, Andrea Camilleri, Sellerio Editore, € 14,00

 

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Andrea Camilleri, Montalbano, Sellerio Editore Palermo



Commenti



Articoli collegati

  • Sellerio Editore: le novità di Settembre (prima parte)Sellerio Editore: le novità di Settembre (prima parte)
  • AmoriAmori
  • Libri in uscita: Baricco e CamilleriLibri in uscita: Baricco e Camilleri
  • “Un filo di fumo” di Andrea Camilleri“Un filo di fumo” di Andrea Camilleri
  • Sellerio Editore: le novità in libreriaSellerio Editore: le novità in libreria
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%