• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Nessuno si salva da solo: la nostra recensione

21 Mar 2011
Ivana Q
Recensioni

 

Devo ammetterlo… quando ho scritto il post sul nuovo libro di Margaret Mazzantini “Nessuno si salva da solo“, pensavo solo di scrivere qualcosa su una nuova uscita in libreria. La mia prima impressione quando ho letto la trama, è stata che avrebbe avuto sicuramente  successo, proprio come il romanzo che l’ha resa famosa: “Non ti muovere“. La classifica della settimana dal 7 al 13 Marzo, lo porta in quinta posizione, tra i libri più venduti. Ho pensato che avrei potuto leggerlo questo weekend, e così è stato; 189 pagine divorate in poche ore.

 

Una media che non ricordo di aver mai raggiunto con nessun altro libro. Sarà perchè è talmente vicino alla realtà, alla vita di tutte le coppie giovani con figli, ai loro problemi, alla voglia di evadere dalla routine familiare, e nel contempo alla forza di gravità che li tiene uniti a rappresentare e difendere l’idea che tutti abbiamo della famiglia. Una coppia come tante, che dopo un inizio idilliaco si ritrova a pensare solo ai figli, alle loro esigenze, ai cambi dei pannolini e ad accompagnarli a lezione di musica o in piscina. Una donna che si ritrova a fare “l’infermiera” non solo dei suoi figli, ma anche di un marito incapace di dare una mano in casa, con i figli, o semplicemente di evitare di lasciare la tavoletta del gabinetto alzata o l’accappatoio a terra. Piccoli gesti che infastidiscono e irritano solo perchè fatti dalla persona con cui abbiamo condiviso tante cose, che se fatti da estranei ci risulterebbero completamente indifferenti. Una (ormai ex) coppia che si ritrova a cena per discutere delle vacanze estive dei propri igli, vede passare davanti agli occhi i ricordi di tanti anni passati insieme, una coppia che si è già detto tutto e ha vissuto insieme tutto quello che andava vissuto, ma che ora non si ama più. Unico sentimento che li accomuna la rabbia e il rancore che forse qualcosa poteva essere salvato, se qualcuno li avesse aiutati a farlo… perchè “Nessuno si salva da solo“. Gaetano e Delia “sono fermi al lato di una frana. Continuano a spiarsi così, come due affacciati a un buco. Con il timore di caderci dentro. Da dove è partita la crepa che ha aperto la zona in due? Possono provare a cercare intorno. Ma non c’è un vero epicentro“. Inutile continuare a chiedersi di chi sia la colpa e chi dei due abbia avuto la responsabilità della rottura.

Titolo: Nessuno si salva da solo

Autore: Margaret Mazzantini

Editore: Mondadori

Pagine: 189

Prezzo di copertina: € 19,00

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Margaret Mazzantini, narrativa italiana, Nessuno si salva da solo, romanzo



Commenti



Articoli collegati

  • “Nessuno si salva da solo” di Margaret Mazzantini“Nessuno si salva da solo” di Margaret Mazzantini
  • “Tony Pagoda e i suoi amici” di Paolo Sorrentino“Tony Pagoda e i suoi amici” di Paolo Sorrentino
  • “Non ora, Non qui” di Erri De Luca“Non ora, Non qui” di Erri De Luca
  • “ Nessuno si salva da solo ” di Margaret Mazzantini“ Nessuno si salva da solo ” di Margaret Mazzantini
  • “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini“Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%