• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Dizionario delle cose perdute, di Francesco Guccini

09 Ago 2013
Sara P
Recensioni, Sconti

Dizionario delle cose perduteIl Dizionario delle cose perdute è l’ultimo libro scritto da Francesco Guccini. Il cantautore è ormai entrato a pieno titolo nel mondo della letteratura. Dopo i successi dei romanzi scritti a quattro mani con Loriano Macchiavelli, lo scrittore emiliano ha intrapreso con successo l’avventura personale. La nuova opera, edita dalla Mondadori per la collana Oscar bestsellers e pubblicata lo scorso marzo, non è altro che un viaggio nel passato del nostro Paese. Una serie di ricordi romanzati sulla vita quotidiana, tanto diversa da quella presente, di solo qualche decennio fa.

Con l’abilità esclusiva di un cantastorie della sua caratura, Guccini ci riporta alla mente i tempi in cui la banana non era il frutto tanto amato dai bambini, ma piuttosto un’odiosa acconciatura che i genitori realizzavano con i capelli dei poveri e sofferenti figli. Per i giovani d’oggi, che non hanno vissuto direttamente quei tempi, molti particolari sembreranno dettagli di una barzelletta, ma quando si entrava al bar si doveva chiedere un “caffè caffè”, perché in caso contrario ci si sarebbe dovuti sorbire un caffè d’orzo. Con ironia nostalgica, Guccini ricorda che una volta si poteva andare al tabacchino e comprare un’unica sigaretta, da fumarsi dove meglio pareva: non c’erano divieti e i non fumatori erano considerati una brutta razza.

Ovviamente è sopratutto colpa, o merito, della tecnologia se la vita è tanto cambiata in pochi decenni. Quando non esistevano né sms né e-mail, per scriversi bisognava dichiarare guerra ai pennini e imbrattarsi di inchiostro. Quando non c’erano né computer né Play Station, i bambini giocavano tutto il giorno per strada e probabilmente si divertivano anche di più.

Guccini ci regala un bellissimo e poetico tuffo nel passato con il Dizionario delle cose perdute, per non dimenticare la semplicità dei tempi passati. Il libro si può al momento acquistare sugli store online usufruendo dell’iniziativa Un estate da oscar, che prevede uno sconto del 25%.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
cantautore, dizionario delle cose perdute, guccini, libro, mondadori



Commenti



Articoli collegati

  • “Nuovo dizionario delle cose perdute” di Guccini“Nuovo dizionario delle cose perdute” di Guccini
  • Sconto del 25% sugli Oscar MondadoriSconto del 25% sugli Oscar Mondadori
  • English da zero di John Peter SloanEnglish da zero di John Peter Sloan
  • La terra sotto i suoi piediLa terra sotto i suoi piedi
  • “Il tempio della luce” di Daniela Piazza“Il tempio della luce” di Daniela Piazza
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%