• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

Perché in Italia il self – publishing è ancora un miraggio?

07 Mar 2012
Ivana Q
Notizie

Se ne parla ormai da mesi e mesi, e sebbene il self-publishing sia ormai una realtà più che consolidata in America, dove tra l’altro viene fatta una dura selezione in merito alla qualità dei prodotti editoriali, purtroppo in Italia siamo ancora in una fase embrionale di questo sistema di pubblicazione.

Perché in Italia il self-publishing non decolla?

Non è che il self-publishing non decolla perché non ci siano case editrici disposte a offrire il servizio; anzi, le case editrici che si occupano di self – publishing, ci sono, e sono anche parecchie. Purtroppo è opinione comune che il self-publishing permetta indiscriminatamente a tutti di pubblicare, quindi non ci sia una selezione a monte di quello che viene pubblicato.

Ma è veramente così? Chiunque può pubblicare, pagando all’editore un numero minimo di copie?

Se da una parte l’affermazione precedente è vera,dall’altra non possiamo dire che le case editrici agiscano tutte allo stesso modo. Anche in Italia sta prendendo piede il modello americano, dove le case editrici sono completamente separate dalle piattaforme di self-publishing,che agiscono esclusivamente come tipografi. Secondo tale modello, il potenziale racconto o romanzo circola liberamente nella community di iscritti alla piattaforma, ottenendo i voti dei lettori. Solo nel caso in cui i lettori diano un segnale positivo di gradimento dei contenuti, allora l’editore/tipografo, decide di procedere alla pubblicazione, tra l’altro senza chiedere alcun contributo in denaro. Se così fosse, anche in Italia comincerebbe a perdere importanza l’idea di mancanza di selezione e di qualità del self-ppublishing.

Si può guadagnare con il self – publishing?

Il self-publishing permette di guadagnare, anche se in maniera minima. Ci sono piattaforme dove l’autore indipendente può pubblicare il proprio eBook  a costo zero, e guadagnare circa il 55-60% a copia sul prezzo di listino.

Ovviamente il prezzo cui vengono venduti gli eBook è simbolico e irrisorio, ma può servire da supporto nel caso l’autore voglia passare al mercato tradizionale, in quanto, se l’ eBook ha avuto un certo successo, con dati alla mano, potrà andare dall’editore e proporsi per un’eventuale pubblicazione.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
case editrici, ebook, ebook pirata, ebook reader, self-publishing



Commenti



Articoli collegati

  • Al via il Salone Internazionale del libro: eBook protagonistiAl via il Salone Internazionale del libro: eBook protagonisti
  • Quanto sono disposti a spendere i lettori per un libro?Quanto sono disposti a spendere i lettori per un libro?
  • Self-publishing: Lulu.com. La nostra recensioneSelf-publishing: Lulu.com. La nostra recensione
  • La crisi colpisce anche l’editoria. Gli italiani costretti a leggere di menoLa crisi colpisce anche l’editoria. Gli italiani costretti a leggere di meno
  • Self-publishing: KDP la piattaforma di autopubblicazione creata da AmazonSelf-publishing: KDP la piattaforma di autopubblicazione creata da Amazon
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%