• Home
  • Info
Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
“Titoli di coda” di Petros Markaris
Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
Suonare la tradizione scontato del 15%
  • Home
  • Aforismi
  • Best Seller
  • Libri e Musica
  • Libri nel Cinema
  • Notizie
  • Nuove Uscite
  • Sconti

“L’allegra Apocalisse” di Arto Paasilinna

19 Nov 2012
Sara P
Recensioni

Ormai il 21 dicembre 2012 è vicino, la data che secondo il calendario Maya sancisce la fine di un epoca e, secondo molti catastrofisti, la fine del mondo, ci offre l’opportunità di parlare di un romanzo scritto vent’anni fa ma paurosamente attuale. Andiamo fino alle fredde terre finlandesi per presentare “L’allegra apocalisse”, il capolavoro di un visionario Arto Paasilinna. Nel romanzo dello scrittore scandinavo la Terra, così come la conosciamo noi, affronta i suoi ultimi anni di esistenza davanti a tragedie che distruggono il genere umano. L’ira di Dio è stata scatenate da motivi tragicamente a noi contemporanei: dalle guerre ai disastri nucleari, dalla crisi economica alla crisi della “monnezza” che nel caso specifico non colpirà Napoli ma New York e l’America intera.

Già nel lontano 1992 l’ex poeta e guardaboschi scandinavo prevedeva il collasso del mondo finanziario, una chiave di lettura odierna può essere quella dell’invito a riconsiderare il nostro stile di vita, “tornare alla natura”, fare a meno delle macchine, saper vivere senza la necessità del petrolio. Forse è davvero arrivato il momento di compiere un passo indietro che ci possa permettere di fare un grande salto in avanti.

Nella storia i protagonisti si salvano dalla catastrofe mondiale organizzandosi in una comunità silvestre, del tutto estranea alla tecnologia e allo sviluppo industriale, lontana dalla corruzione di una società che conosce un inesorabile declino. Chissà se Paasilinna non abbia voluto veramente lanciare un monito alle generazioni future, è evidente il suo tentativo di dimostrare che la nostra vita è indissolubilmente legata alla terra che calpestiamo, solo rispettando lei e il nostro prossimo possiamo assicurarci un futuro.

Share and Enjoy:
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Diggita
  • email
  • FaiInformazione
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Segnalo
  • Twitter
  • Upnews
  • Wikio IT
  • oknotizie
  • technotizie
  • Yahoo! Buzz
  • ziczac
21 dicembre 2012, Arto Paasilinna, fine del mondo, Finlandia, l'allegra apocalisse, maya, romanzo



Commenti



Articoli collegati

  • “Il pendolo di Foucault” di Umberto Eco“Il pendolo di Foucault” di Umberto Eco
  • Recensione: Il miglio verdeRecensione: Il miglio verde
  • “Il simbolo perduto” di Dan Brown“Il simbolo perduto” di Dan Brown
  • “Ali della notte” di Robert Silverberg“Ali della notte” di Robert Silverberg
  • La regina scalza di Ildefonso FalconesLa regina scalza di Ildefonso Falcones
About the Author

La Feltrinelli

Facebook

Categorie

  • Aforismi (221)
  • Best Seller (105)
  • Libri e Musica (132)
  • Libri nel Cinema (41)
  • Notizie (202)
  • Nuove Uscite (401)
  • Recensioni (296)
  • Sconti (300)

Articoli recenti

  • Lewis Laphan:“I Beatles in India” scontato del 15%
  • “Titoli di coda” di Petros Markaris
  • Due ritratti dal Ghana scontato su Feltrinelli.
  • ” La vigna di Angelica ” di Sveva Casati Modigliani
  • Suonare la tradizione scontato del 15%